Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia
    Le Nostre Destinazioni

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 20245 minuti di lettura

    Negli ultimi anni, il Marocco ha guadagnato una crescente popolarità come destinazione turistica, attirando visitatori provenienti da ogni dove per la storia e la cultura di cui sono intrise le sue Città Imperiali, i paesaggi emozionanti fra mare e deserto e la sua vicinanza geografica all’Europa.

    Questo afflusso di viaggiatori ha reso le rotte marittime tra l’Italia e il Marocco particolarmente strategiche, non solo per i turisti bramosi di scoprire una terra così fascinosa ma anche per i residenti marocchini che vivono in Italia e utilizzano il traghetto come mezzo principale per tornare a casa.  I collegamenti in nave per il Marocco offrono di fatto la possibilità di viaggiare con comodità, portare con sé il proprio veicolo e assaporare il piacere di una traversata distensiva, che permette libertà di movimento e comporta costi inferiori rispetto all’aereo.

    Moschea in Marocco

    Vediamo quindi le tratte più popolari che collegano l’Italia al Marocco, analizzando i servizi offerti e i vantaggi per chi decide di intraprendere questo seducente viaggio per mare.

    GENOVA TANGERI: UN COLLEGAMENTO STRATEGICO

    I traghetti Genova-Tangeri sono un’opzione eccellente per chi cerca un collegamento tra l’Italia e il Marocco via mare. Nonostante la distanza di circa 52 ore, il viaggio è reso piacevole dai servizi di alta qualità presenti a bordo: le navi Genova- Tangeri di GNV— offrono comfort moderni, ristoranti con specialità italiane e internazionali, aree relax, cabine accoglienti e spazi per l’intrattenimento dei bambini.

    Viaggiando sulla tratta GNV Genova-Tangeri, potrai goderti una traversata senza stress e portare con te la tua auto per esplorare il Marocco in totale autonomia. Particolare attenzione è riservata inoltre ai passeggeri marocchini, contribuendo a rendere l’esperienza di viaggio inclusiva e rispettosa delle differenze culturali: a bordo gli orari dei pasti sono adattati a quelli imposti dal digiuno imposto dal Ramadan e la cucina include piatti tipici del Marocco preparati secondo il rito halal. Con partenze regolari durante tutto l’anno, il traghetto Genova – Marocco è la scelta ideale per combinare comodità e scoperta lungo una delle rotte più suggestive del Mediterraneo.

    Cap Spartel, Tangeri Marocco

    CIVITAVECCHIA TANGERI: IL PUNTO DI PARTENZA DAL LAZIO

    La tratta Civitavecchia-Tangeri è un’importante connessione marittima tra l’Italia e il Marocco, con partenza dal porto di Civitavecchia — a pochi chilometri da Roma — e la possibilità di dedicare del tempo alla visita della Capitale prima della partenza. Il viaggio in traghetto dura dalle 54 alle 59 ore, una distanza significativa alleggerita dal comfort e dai servizi di alta qualità disponibili a bordo.

    Le navi impiegate su questa tratta offrono un’ampia gamma di servizi: i passeggeri possono usufruire di ristoranti che servono cucina italiana e internazionale, con piatti della tradizione marocchina, cabine di diversi livelli di comfort, aree relax e spazi per bambini. Potrete viaggiare con il vostro amico a 4 zampe in cabine appositamente progettate e portare al seguito la vostra auto per esplorare il Marocco con maggiore libertà.

    Il traghetto Civitavecchia-Tangeri è dunque una scelta ideale per chi desidera un viaggio comodo, sicuro e ben equipaggiato muovendo dal centro Italia alla volta del Nordafrica.

    Veduta del lungomare di Civitavecchia

     PORTO DI TANGERI: INFO E CURIOSITÀ

    Il Porto di Tangeri è uno dei principali porti del Paese e un importante snodo commerciale e turistico. Diviso in due zone principali — Tangeri Med e il vecchio porto di Tangeri — serve sia il trasporto di merci che quello di passeggeri. Il porto di Tangeri Med, inaugurato nel 2007, è particolarmente significativo per il suo ruolo nel commercio internazionale e nelle operazioni industriali; ben collegato con le rotte marittime dell’Europa e del Mediterraneo ha contribuito notevolmente al recente sviluppo economico della regione.

    Tangeri stessa è una città colma di fascino, capace di incantare i visitatori con la sua particolarissima mistura di influenze arabe, berbere ed europee. Tra le attrazioni principali ci sono la Kasbah, un’antica cittadella fortificata che offre viste panoramiche spettacolari sul Mediterraneo e lo Stretto di Gibilterra, e il Grand Socco, una vivace piazza dove si respirano suoni e profumi della vita locale. Questo porto del Marocco rappresenta non solo un punto di arrivo strategico, ma anche una porta d’accesso ad un mondo magico e luminoso, che promette di regalarvi una moltitudine di esperienze uniche tra cultura, storia e natura.

    PRENOTAZIONE E BIGLIETTI

    Prenotare un biglietto per la nave Genova-Tangeri o Civitavecchia-Tangeri è un’operazione semplice e alla portata di tutti, grazie alla nostra piattaforme online che consente di acquistare i biglietti con pochi semplici passaggi. GNV lancia regolarmente anche promozioni e sconti per chi prenota con largo anticipo o viaggia con l’auto al seguito e tariffe speciali per i residenti che tornano a casa in occasione del Ramadan, rendendo i traghetti per il Marocco convenienti e accessibili a tutti.
    Al momento della prenotazione è possibile scegliere tra diverse tipologie di biglietti, in base alle esigenze personali, optando per sistemazioni che vanno dal passaggio ponte alle poltrone reclinabili, dalle cabine interne o vista mare alle suite super confortevoli.

    Prima della partenza, oltre al biglietto per il traghetto Genova-Tangeri o Civitavecchia-Tangeri stampato è fondamentale assicurarsi di avere tutti i documenti necessari per entrare in Marocco.
    Il passaporto è richiesto per tutti i viaggiatori italiani e, a seconda delle circostanze, potrebbero essere necessari ulteriori documenti per l’importazione di veicoli o merci: per evitare sorprese all’arrivo è sempre consigliabile informarsi in anticipo sulle procedure doganali e verificare le normative in vigore.

    Grazie a queste accortezze, il viaggio per mare dall’Italia al Marocco diventerà un’esperienza piacevole e senza intoppi: giunti a destinazione sorridenti e rilassati, potrete dedicarvi alla scoperta di questa destinazione ipnotica e coinvolgente con tutta l’attenzione che merita.

    Traghetti GNV Traghetti per il Marocco
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.