Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Tarragona: alla scoperta di uno dei patrimoni mondiali dell’umanità
    Itinerari

    Tarragona: alla scoperta di uno dei patrimoni mondiali dell’umanità

    6 Giugno 20122 minuti di lettura

    Anfiteatro Romano TarragonaSe siete amanti del mare e volete visitare un paese ricco di arte e di cultura la Spagna è tra le mete ideali.
    Tra le città più belle e suggestive della Spagna orientale troviamo Tarragona, che grazie ad uno dei più imponenti insiemi archeologici d’Europa insediato su un’altura rocciosa a picco sul mare, è stata recentemente inserita tra i Patrimoni mondiali dell’umanità dell’UNESCO.
    Questa meravigliosa città infatti non è soltanto un piccolo angolo di paradiso ma è anche un luogo ricco di storia, arte e tradizioni. Visitare la città significa immergersi nella storia e rivivere le bellezze della civiltà romana che l’ha dominata, circondata da antiche mura e torri.
    Simbolo di Tarragona è l’imponente Anfiteatro romano, in antichità dedicato ai combattimenti tra gladiatori o tra animali. L’edificio, situato nei pressi del centro storico, si affaccia sul mare, regalando una vista mozzafiato su uno dei tratti di mediterraneo più suggestivi di Spagna. L’anfiteatro, insieme al Teatro e al Circo, va a costituire una delle maggiori testimonianze della colonizzazione romana.
    Acquedotto romano TarragonaPotete inoltre approfondire l’incredibile storia della città grazie ai numerosi musei presenti: tra i più importanti l’omonimo Museo della Storia e il Museo nazionale archeologico che raccolgono e gestiscono tutto il materiale proveniente dagli scavi del Foro coloniale e dalla Necropoli paleocristiana, oltre ai numerosi ritrovamenti intorno a questi scavi.
    Molte sono anche le bellezze nei dintorni di Terragona: il “Ponte del diavolo” dell’acquedotto de Les Ferreres, sul fiume Francolì – che secondo la leggenda fu costruito dal diavolo stesso dopo aver vinto una scommessa nella quale una donzella si giocava la propria anima – e l’Arco trionfale romano di Barà tra i più importanti elementi che vanno a costituire il complesso archeologico del Tàrraco.
    Tarragona è famosa anche per le sue feste e folclore, dove da febbraio a dicembre potrete assistere a feste patronali e religiose, carnevali, balli e rappresentazioni popolari che coinvolgeranno grazie ai colori e alla loro atmosfera unica e surreale.
    Se volete raggiungere questa meravigliosa cittadina ricordiamo ai viaggiatori che i traghetti GNV raggiungono il porto di Barcellona, poco distante da Tarragona, dai porti di Genova e Tangeri.

    Traghetti Barcellona traghetti genova barcellona
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    Viaggio verso la Tunisia: scopri le tratte più popolari da Genova, Civitavecchia e Palermo

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.