Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Sagre in Liguria: gli appuntamenti più golosi di novembre 2018
    Le Nostre Destinazioni

    Sagre in Liguria: gli appuntamenti più golosi di novembre 2018

    16 Ottobre 20184 minuti di lettura

    Una sottile mezzaluna di terra incastonata tra montagne e mare dove entroterra e costa si fondono dando vita ad una moltitudine di incantevoli  località forgiate nella storia come le Cinque Terre, i borghi di Campo Ligure, Borgio Verezzi, Apricale, le città di San Remo, Sestri Levante… e lei, l’indomita Genova, luogo natale del celebre cantautore Fabrizio De André. Siamo in Liguria, una terra piena di tesori artistici e architettonici che affonda le sue radici in un secolare  passato fatto di arte, cultura e folklore, tradizioni e… buona cucina!
    Cucina Ligure - Pesto alla Genovese
     
    GNV ti porta alla scoperta delle principali sagre e manifestazioni enogastronomiche della Liguria di Novembre, dove potrete assaporare le migliori specialità di questa incantevole perla italiana sospesa tra mare e monti. Scegliete il traghetto per Genova più adatto alle vostre esigenze, mettetevi comodi e godetevi il viaggio. L’esperienza nel gusto sta per iniziare!

    Borgo in Festa

    Domenica 4 novembre si terrà a Celle Ligure, incantevole località sul mare in provincia di Savona, la XXIV edizione della fiera mercato Borgo in Festa. Durante la manifestazione tutto il centro storico ospiterà un’importante rassegna enogastronomica dove sarà possibile trovare, e assaporare, i migliori prodotti liguri (e delle regioni circostanti) quali confetture, salumi, freschissime verdure a km zero, formaggi, olio, vino, dolci e molte altre delizie culinarie. La giornata sarà allietata da artisti di strada, sbandieratori, danzatori, schermitori e, nel pomeriggio, dallo spettacolare corteo, una rievocazione medievale che attraverserà il borgo vecchio di Celle.
    Sagra della zuccha di Murta - Liguria - Dall A alla Zucca

    Mostra della zucca

    Un ortaggio coloratissimo, leggero, saporito, dolce e succulento che si presta a mille e una gustosissime ricette: stiamo parlando della zucca, protagonista dell’omonima mostra Dalla A…alla Zucca – Tutto sulle Cucurbitacee che si terrà a Murta (frazione del comune di Genova conosciuta anche come paese della zucca) nei weekend del 10-11 e 17-18 novembre 2018. Vi saranno zucche di tutti i tipi – belle, brutte, lunghe, corte, strane, piccole ed enormi – e una varietà di concorsi riservati a questo delizioso frutto della terra. Ovviamente non mancheranno gli stand gastronomici dove degustare piatti tipici locali a base di zucca. Non vi è venuta voglia di una bella torta di zucca salata alla ligure?

    Slow Drink Wine & Beer

    Nel ponente Genovese (precisamente a Cornigliano, quartiere della periferia occidentale di Genova) si trova Villa Durazzo Bombrini, splendida e incantevole location che domenica 11 e lunedì 12 novembre ospiterà Slow Drink Wine & Beer, la mostra mercato nazionale dedicata al vino e alla birra di alta qualità. La manifestazione enologica e gastronomica prevede una due giorni in cui sarà possibile degustare vini italiani e internazionali (oltre 200 vini provenienti dalle cantine di tutta Italia), le birre di Quality Beer Academy e specialità gastronomiche del territorio. Oltre a ciò verranno organizzarti incontri di approfondimento legati alla birra, al vino e alla gastronomia presente. L’ingresso è riservato ai maggiori di 18 anni, ha un costo di 15€ (10€ per i possessori della cartolina che potrete trovare in giro per Genova) e dà la possibilità di degustare tutti i vini e le birre in mostra.
    Sagra del vino a Genova 2018

    The Wine Revolution

    Destinazione Sestri Levante (GE) per un altro grande evento dedicato al vino. Il 18 e 19 novembre si terrà la Seconda Edizione di The Wine Revolution presso il suggestivo Ex Convento Annunziata. Una mostra mercato dove produttori di vino, circa una cinquantina,  provenienti da tutte le regioni presenteranno e offriranno la possibilità di degustare i propri vini artigianali di qualità. All’interno della manifestazione sarà presente un’area street food e stand gastronomici di eccellenza dove, oltre a prelibatezze di vario tipo, troverete birre artigianali di altissima qualità. Il biglietto di ingresso ha un costo di 15€.

    Sapori al Ducale

    Uno degli appuntamenti enogastronomici più atteso da turisti e genovesi. Sapori al Ducale è una manifestazione che da oltre 10 anni promuove le eccellenze altamente selezionate dell’artigianato agroalimentare ligure e dei territori italiani. L’evento avrà luogo in Piazza Matteotti (Genova) dove vi sarà la possibilità di entrare in contatto con le realtà artigianali che vi partecipano e assaporare una vasta selezione delizie culinarie. Quando? Sabato 10 e domenica 11 novembre.
    Prenota ora il tuo prossimo traghetto per Genova e parti subito allo volta della Liguria, per un goloso novembre 2018 all’insegna di gusti e sapori indimenticabili.

    cosa vedere a Genova Liguria traghetti genova
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le 10 spiagge più belle della Sardegna nel 2022

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    Il sud della Spagna in moto: tour da Barcellona

    Comments are closed.

    Le 10 spiagge più belle della Sardegna nel 2022

    27 Giugno 2022

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    20 Giugno 2022

    Il sud della Spagna in moto: tour da Barcellona

    13 Giugno 2022

    Vacanze di coppia in Sardegna 2022: idee per un’estate romantica nel nord dell’isola

    6 Giugno 2022
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le 10 spiagge più belle della Sardegna nel 2022

    27 Giugno 2022

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    20 Giugno 2022

    Il sud della Spagna in moto: tour da Barcellona

    13 Giugno 2022

    Vacanze di coppia in Sardegna 2022: idee per un’estate romantica nel nord dell’isola

    6 Giugno 2022
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.