Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Oktoberfest a Barcelona: chi ha detto che la festa della birra è solo a Monaco?
    Le Nostre Destinazioni

    Oktoberfest a Barcelona: chi ha detto che la festa della birra è solo a Monaco?

    8 Ottobre 20184 minuti di lettura

    festa della birra a Barcellona 2018Correva l’anno 1810 quando nella giornata del 12 ottobre il principe ereditario Ludwig di Baviera prese in sposa la principessa Therese von Sachsen-Hildburghausen di Sassonia. Per celebrare questo grandioso evento furono organizzate numerose feste, sia private che pubbliche, ed è proprio in una di queste (la corsa dei cavalli del 17 ottobre) che prese vita la Wiesn, meglio conosciuta da tutti come Oktoberfest. La manifestazione  rappresenta oggi il festival popolare più famoso dalla citta di Monaco di Baviera nonché la fiera più grande del mondo.

    Ma… chi ha detto che la festa della birra la si può trovare solo a Monaco? Infatti tale è stato il successo di questo evento tradizionale, fin dalla sua nascita, che ad oggi sono molti i luoghi che nel mese di ottobre organizzano una propria Oktoberfest. GNV vi porta alla scoperta di Barcellona, una delle città più colorate d’Europa dove tra arte, storia e buona cucina potrete gustare prelibatezze uniche accompagnate dalle migliori birre locali e internazionali.

    Oktoberfest a Barcelona

    Dal 4 al 14 ottobre la Plaza Universo de Fira Barcelona Montjuïc (situata vicino a Plaza España) ospiterà la settima edizione dell’evento dedicato alla birra più famoso al mondo e, udite udite, l’ingresso sarà totalmente gratuito. In occasione dell’ Oktoberfest viene allestito e decorato in stile bavarese un maxi padiglione di oltre 5000 metri quadrati al cui interno saranno presenti numerosi chioschetti dove poter acquistare prelibatezze della cucina tradizionale bavarese (stinco di maiale e salsicce tedesche), la deliziosa OktoberfestBier Paulaner (birra tedesca ufficiale della festa) e diverse varietà di birre prevenienti da altri paesi.

    Ci sarà da ballare! Ad accompagnare la festa vi sarà infatti musica dal vivo e si esibiranno DJ e band bavaresi con costumi tradizionali. È inoltre disponibile anche una grande zona ludica di oltre 3000 metri quadri pensata per i bambini, dove i più piccoli potranno giocare e intrattenersi con attività a loro dedicate. L’Oktoberfest a Barcellona è dunque una manifestazione a misura di grandi e piccoli, per giovani e famiglie che desiderino trascorrere una giornata tra divertimento, allegria, musica e buon cibo!

    Alla scoperta della città di Antoni Gaudí

    Barcellona non è solo Oktoberfest e sicuramente vi sarete già resi conto del posto meraviglioso in cui siete sbarcati. È quindi  giunto il momento di lasciarsi alle spalle birre, salsicce e succulenti stinchi di maiale arrosto bavaresi per dedicarsi a tempo pieno a questa incredibile perla spagnola. La vacanza prosegue! Ecco cosa fare.

    Paro Guell - Gaudi - Barcelona
     

    Las Ramblas
    Affollato ad ogni ora del giorno da turisti e cittadini locali, la Rambla è il principale viale di Barcellona. È lungo circa 1,4km e collega Plaça de Catalunya al porto antico (dove si trova la statua di Colombo). La prima tappa, partendo da Piazza Catalunya, sarà Font de Canaletes, fontana la cui leggenda l’ha resa una delle principali attrazioni turistiche della citta, poiché “qui beu de canaletes, torna a la ciutat” (chi beve dal Canalete, torna in città). Proseguendo lungo il viale e arrivando fino al porto vi imbatterete in artisti di strada, bancarelle che vendono coloratissimi fiori, libri, il mercato degli uccelli, ristoranti tipici e locali per la vita notturna. Non vi basta ancora? Beh, camminando non dimenticate di abbassare lo sguardo di tanto in tanto… potreste imbattervi in alcuni splendidi mosaici di Mirò incastonati per terra.

    Sagrada Familia - Cattedrale di BarcellonaIl Tempio Espiatorio della Sacra Famiglia
    Più semplicemente conosciuta come Sagrada Família questa grande e maestosa basilica fu progettata dall’architetto Antoni Gaudí quando questi aveva solo 31 anni. Si tratta di uno dei monumenti simbolo della città nonché il più visitato di tutta la Spagna, una straordinaria opera di architettura il cui progetto prevedeva la realizzazione di 18 colonne di diverse altezze (attualmente ne sono state realizzate solo una parte) di cui 4 dedicate agli evangelisti, 12 agli apostoli una a Maria ed una a Gesù, cui è dedicato il campanile più importante, alto 170 metri. Ad oggi è possibile raggiungere la parte superiore delle torri e godere dell’incantevole panorama della città.

    Museo di Picasso
    Mirò lungo Las Ramblas, Gaudí che con le sue opere architettoniche sfiora il cielo… questa città emana arte e bellezza in ogni suo angolo. E allora perché non proseguire la visita con un altro gigante che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte mondiale: Pablo Ruiz y Picasso. Proprio a Barcellona si trova infatti, nel quartiere La Ribera, la più grande collezione di opere di questo talento (migliaia e migliaia di opere dell’artista), uno dei musei più autorevoli e visitati della città ospitato in cinque palazzi di epoca medievale. Tra le opere più famose di Picasso avrete l’opportunità di ammirare Scienza e carità  e La prima comunione.

    Prenota subito il tuo prossimo traghetto per Barcellona e salpa alla scoperta di una delle città più vive del mediterraneo, per una vacanza last-minute all’insegna di sapori, arte e tanto divertimento.

    Barcellona eventi cosa vedere a barcellona traghetti genova barcellona
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.