Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Una notte con gli squali all'Acquario di Genova
    Le Nostre Destinazioni

    Una notte con gli squali all'Acquario di Genova

    31 Ottobre 20184 minuti di lettura

    Acquario di Genova

    L’Acquario è la meta ideale se vi trovate in visita della bella e indomita Genova o se state trascorrendo una vacanza di relax in Liguria. Questa struttura è il più grande acquario d’Italia (e il secondo più grande d’Europa) e ospita circa 15.000 animali in 70 vasche, 400 specie di pesci, mammiferi marini, uccelli e rettili! La durata media di una visita è di circa 2 ore e 30 ma se l’intenzione è quella di perdersi e ammirare le innumerevoli specie animali qui presenti, godersi a pieno ogni vasca e soffermarsi a leggere i pannelli illustrativi, forse è meglio non prendere altri impegni e dedicare all’acquario almeno mezza giornata. Non ve ne pentirete… la struttura è tutto fuorché noiosa!

    Itinerari dell’acquario

    Il tipico itinerario di visita è strutturato in macro-aree che offrono una panoramica completa sulla flora e la fauna dei mari e degli oceani del nostro pianeta: dal Mar Mediterraneo ai Mari Tropicali, passando per i Mari Freddi e le Acque Salmastre per poi immergersi nelle restanti aree tropicali.

    A queste tappe si aggiunge poi il suggestivo Padiglione dei Cetacei – progettato da Renzo Piano – il quale propone un’esperienza immersiva con ben due percorsi di visita che consentono non solo di ammirare i delfini dall’alto, ma anche di vederli nuotare sopra la propria testa, per una prospettiva più… subacquea!

    L’Acquario fa parte del più grande Acquario Village (visitabile con un unico biglietto), un concept che riunisce diversi progetti e realtà museali in un’ottica di edutainment e cultura del divertimento. Ne fanno parte infatti anche il Galata Museo del Mare, il Sommergibile Nazario Sauro, il Museo Nazionale dell’Antartide, la Biosfera, il Bigo Ascensore Panoramico e il percorso in assenza di luce Dialogo nel Buio.

    Una notte con gli squali - Acquario di Genova
     

    L’Acquario di Genova è sicuramente una struttura pensata per famiglie e bambini con servizi ad hoc quali l’entrata facilitata per i passeggini, i menu ridotti al ristorante e i pacchetti studiati per rendere più divertente e stimolante la visita. Solitamente le aree che riscuotono maggior successo tra i più piccoli sono: l’isola delle foche, il Padiglione della Biodiversità (dove è possibile accarezzare il pesce razza, specie che adora le coccole), la vasca dei pinguini, la scogliera tropicale (dove vive il pesce pagliaccio) e la vasca dei cavallucci marini. Insomma, luoghi magici dove i pinguini del cartone animato Madagascar e i pesci super colorati di Nemo diventato reali!

    Accanto a questi percorsi di visita destinati a tutti, vi è un’iniziativa particolare pensata per i bimbi più curiosi: Una notte con gli squali.

    Sera, cena, notte e colazione… un’avventura speciale per i bambini che non vogliono separarsi dai loro animali preferiti neanche di notte! Questa formula, dedicata ad un gruppo massimo di 34 persone e organizzata più volte al mese, permette di essere circondati dagli squali e dormire proprio davanti alla loro vasca. Un’esperienza emozionante dedicata ai bambini tra i 7 e gli 11 anni che permetterà di vivere l’acquario nel contesto suggestivo della notte, avendolo di fatto tutto per sé.

    Dormire con gli squali: il programma

    L’avventura comincia con l’incontro conoscitivo presso l’ingresso dell’Acquario di Genova alle ore 21 in punto dove il personale accoglierà i ragazzi (dotati di sacco a pelo, pigiama, spazzolino e tutto ciò che servirà loro per la notte fuori casa). Dopo il tramonto, con la chiusura della struttura e lo spegnimento dell’impianto di illuminazione, le vasche si trasformeranno e prenderanno vita rivelando creature nuove, colori particolari e i comportamenti notturni dei pesci. La serata si concluderà davanti alla vasca degli squali dove i ragazzi vivranno l’emozione memorabile di addormentarsi davanti a questi affascinanti predatori. La mattina successiva proseguirà con un’ulteriore visita alle vasche, osservazioni sul “risveglio” degli animali e sul riavvio della vita dell’Acquario. La fantastica avventura terminerà con una ricca colazione di gruppo alle ore 9.

    Un programma tanto inusuale quanto originale che permetterà di scoprire i più bizzarri comportamenti notturni degli animali nel contesto di un’esperienza divertente, educativa e certamente impossibile da dimenticare.

    Lo sappiamo… non vedi l’ora di passare la notte con gli squali e scoprire come si comportano quando il museo chiude le porte? Prenota subito il tuo prossimo traghetto per Genova e preparati a trascorrere una delle esperienze più magiche della tua vita.

    acquario di genova cosa fare a genova traghetti genova
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.