Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Italia da scoprire: le perle della Riviera Ligure di Levante
    Le Nostre Destinazioni

    Italia da scoprire: le perle della Riviera Ligure di Levante

    13 Settembre 20234 minuti di lettura

    Non solo Cinque Terre: se gli incantevoli villaggi di pescatori arroccati sui pendii a strapiombo sul mare sono ammirati e celebrati in tutto il mondo, molti visitatori si fermano qui, ignorando quanto di bello e sorprendente ha da offrire il resto della costa ligure. Borghi tutti da vivere e da esplorare sono anche quelli della Riviera Ligure di Levante che, da Santa Margherita a Camogli, da Portofino a Rapallo, è pronta a regalare impagabili emozioni anche a chi, mai sazio dell’estate, vuole concedersi ancora un tuffo in mare prima di arrendersi all’evidenza dell’autunno.

    E se è vero che a partire da settembre le giornate si accorciano, non c’è dubbio che in questa striscia di terra schiacciata fra le Alpi e il Mar Tirreno, gli ultimi scampoli di bella stagione abbiano un sapore tutto speciale. Andiamo dunque alla scoperta delle sue gemme più preziose.

    Santa Margherita Ligure, la primadonna della Riviera di Levante

    Santa Margherita LigurePiccolo comune raggiungibile con appena 30 minuti di auto da Genova, Santa Margherita Ligure (chiamata Santa dagli habitué), si inserisce nello scenario tipico dei litorali mediterranei, tra uliveti e boschi di pini marittimi e ricopre un po’ il ruolo di primadonna tra i borghi della Riviera di Levante. Connotata dalla presenza di ville e residenze di pregio, vanta un’assidua presenza turistica quale elegante località balneare, rinomata per i suoi storici stabilimenti, gli hotel di lusso e le case affrescate con motivi trompe – l’oeil e ghirlande di fiori. Nelle immediate vicinanze, da non mancare una puntata a Paraggi e alla sua meravigliosa spiaggetta: delizioso borgo un tempo abitato da pescatori e mugnai, conserva un nucleo storico in puro stile genovese.

    Portofino, piccolo villaggio marinaro

    Portofino ItaliaPiccolo villaggio marinaro dal fascino senza tempo incastonato tra il Golfo Paradiso e il Golfo del Tigullio, Portofino deve la sua fama di meta esclusiva alle tipiche case liguri dai colori vivaci che si riflettono sulla baia e agli yacht lussuosi che affollano il suo adorabile porticciolo. Vero salotto en plein air, la sua stranota piazzetta è il luogo dei negozi e delle botteghe artigiane, dove assaporare tutta la bellezza del paesaggio circostante seduti pigramente ai tavolini dei tanti bar all’aperto.
    Ma Portofino non è solo jet set e mondanità: tra le escursioni naturalistiche più affascinanti che si dipartono dal centro, la salita della Chiesa di San Giorgio, raggiungibile percorrendo un viale immerso nella macchia mediterranea con punti panoramici di rara bellezza.

    Rapallo, meta privilegiata della Belle Époque

    Uno scorcio del centro storico di RapalloA due passi da Santa Margherita e Portofino, Rapallo val bene una sosta per i suoi musei di pregio e il patrimonio artistico antico e moderno del centro storico di impianto medievale: portici del duecento, affreschi di pregio, carruggi pedonali e finestre finte dipinte sulla facciata delle case. Meta turistica fin dall’Ottocento — tra i suoi visitatori assidui c’erano Yeats, Nietzsche e Hemingway — presenta ancora tracce di quel passato glorioso nei bei palazzi in stile liberty del lungomare e nelle stilose cabine color blu dei suoi stabilimenti balneari. Qui si fa esperienza irrinunciabile salire sull’unica funivia della Liguria e ammirare il golfo del Tigullio da una visuale inedita e privilegiata.

    Camogli e la spiaggia di San Fruttuoso

    Borgo dipinto di mille colori, con i suoi alti palazzi, il Museo Marinaro e la Passeggiata Garibaldi, Camogli è tra le più affascinanti località della Riviera Ligure di Levante. Se lungo la costa le seducenti grotte che la abitano sono la location perfetta per le immersioni subacquee, il lungomare è colmo di localini e ottimi ristoranti di prodotti tipici locali. Così come tra le spiagge più belle in Liguria si annovera quella di San Fruttuoso di Camogli, a metà strada tra Camogli e Portofino, molto amata non solo per il suo mare verde smeraldo e il piccolo arenile di ciottoli bianchi a fare da contrasto, ma anche per il suo particolarissimo sfondo: la bella Abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte e la Torre Doria che la domina dall’alto. Altra unicità rilevante, il sensazionale Cristo degli Abissi, statua adagiata sul fondo marino a circa 17 metri di profondità.

    Colpito/a dallo charme dei borghi delle Riviera Ligure di Levante, stai meditando una piccola fuga di fine stagione alla scoperta di questa terra ricca di bellezze naturali, storiche e paesaggistiche? Niente di più facile: approfitta delle nostre offerte e prenota subito il tuo posto a bordo dei traghetti GNV in partenza per Genova! Chi l’ha detto che la bella stagione è finita?

    Cinque Terre Cosa fare a Genova Liguria Traghetti Genova
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    Viaggio verso la Tunisia: scopri le tratte più popolari da Genova, Civitavecchia e Palermo

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.