Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » La Napoli sul mare: Castel dell'Ovo e il Maschio Angioino
    Itinerari

    La Napoli sul mare: Castel dell'Ovo e il Maschio Angioino

    21 Giugno 20113 minuti di lettura

    La Napoli sul mare: Castel dell'Ovo e il Maschio AngioinoIl Castel dell’Ovo e il Maschio Angioino sono due dei luoghi più suggestivi della città di Napoli, nella zona mare.
    Il Castel dell’Ovo è il castello chesorge sull’isolotto di Megaride, al quale si accede attraverso un breve ponte che lo collega alla bella passeggiata a mare di Napoli, via Partenope, dal nome della leggendaria sirena simbolo di Napoli!
    La storia di questo castello si lega alle sue leggende: la più famosa è quellasecondo cui il poeta Virgilio avrebbe custodito nei sotterranei del castello un uovo magico la cui integrità ne valeva del destino del Castel Marino e dell’intera città di Napoli! Fin quando l’uovo fosse rimasto intatto il castello, Napoli e tutti i suoi abitanti non avrebbero avuto alcuna disgrazia!
    Il turista in visita al Castello dell’Ovo a Napoli potrà ammirare il paesaggio circostante e l’intero Golfo salendo sul punto più alto del castello, la Terrazza dei cannoni, dal quale potrà ammirare l’intero Golfo di Napoli godendo di scorci davvero molto suggestivi.
    Molto vicino al Castello dell’Ovo si trova un altro luogo assolutamente da visitare durante una passeggiata sul lungomare di Napoli: il Maschio Angioino. Detto anche Castel Nuovo, questo imponente edificio fu adibito per secoli a castello e centro di cultura, frequentato da numerosi artisti tra cui il pittore Giotto e il poeta Petrarca. Successivamente divenne una fortezza inespugnabile.
    La Napoli sul mare: Castel dell'Ovo e il Maschio Angioino
    Anche qui non mancano le storie e leggende al riguardo! Sembra infatti che per decine di anni i detenuti, rinchiusi nelle prigioni del Maschio Angioino, che si trovavano nei sotterranei della fortezza, scomparissero nel niente! Si ritiene che il “colpevole” fosse un coccodrilloche si aggirava liberamente tra il mare e i sotterranei del Castel Nuovo cibandosi dei prigionieri.
    Oggi il Maschio Angioino è la sede del Museo Civico di Napoli – una visita al suo interno, con particolare attenzione alla Cappella Palatina affrescata da Giotto, è assolutamente da non perdere – nonché uno dei “centri vivi” della città partenopea, soprattutto durante il periodo estivo nel quale il castello viene adibito a luogo di spettacoli ed eventi culturali.
    Inoltre, per gli amanti dell’arte culinaria, è inaudito fare un viaggio a Napoli senza assaggiare le tipiche sfogliatelle napoletane e i babà! In zona mare, sotto la Galleria Umberto, che si trova a poche centinaia di metri dal Maschio Angioino, c’è una bella pasticceria chiamata La Sfogliatella Mary. In questi casi il nome dice tutto! La sfogliatella “della Mary” è tra le più buone di tutta Napoli, servita sempre calda, appena sfornata. Ottimi inoltre i babà e le delizie al limone!
    Ricordiamo ai viaggiatori che grazie alla collaborazione tra GNV e Snav Napoli è raggiungibile dalla Sicilia con i traghetti da Palermo.

    traghetti napoli traghetti napoli palermo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.