Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Festival d’Oriente 2018: il fascino dell’esotico sbarca a Napoli
    Le Nostre Destinazioni

    Festival d’Oriente 2018: il fascino dell’esotico sbarca a Napoli

    4 Settembre 20183 minuti di lettura

    Nel mese di settembre Napoli ci offre la possibilità di immergerci nel fascino eterno dell’oriente e prendere contatto con tradizioni, filosofia e cultura di paesi come Cina, Giappone, India, Pakistan, Thailandia e medio oriente. Il Festival d’Oriente 2018, in programma dal 14 al 16 pv, rappresenta un’occasione imperdibile per trascorrere un week end fra amici o in famiglia sulle rotte GNV.

    Spettacoli: dai tamburi giapponesi ai contorsionisti mongoli

    Nei tre giorni del Festival sarà possibile assistere a molti spettacoli, che si ripeteranno ogni giorno tra le 10:30 fino alle 22:30. Quest’anno, per la prima volta sarà presente una prestigiosa scuola di Tokyo e Osaka che curerà il concerto di Taiko, i tipici tamburi giapponesi storicamente utilizzati durante le battaglie e ancor oggi in uso nella musica religiosa buddista e shintoista. Il programma prevede rappresentazioni folkloristiche come la Danza dei Leoni sui pali o quella del Drago della tradizione cinese nonché spettacoli di intrattenimento con maghi, contorsionisti e giocolieri di varia estrazione.
    Molto ricco il programma di spettacoli a base di musiche e danze tradizionali che prevede eventi di approfondimento sulle principali forme di danza di molti paesi.

    Cultura e religione

    Arti marzialiIl Festival rappresenta l’occasione ideale per esplorare l’universo orientale attraverso mostre fotografiche, workshop e rappresentazioni delle cerimonie tradizionali. Calligrafia cinese e giapponese, vestizione del Kimono, cerimonia del the giapponese e poi ancora Mandala, Bonsai, Origami, pittura su stoffa: sono solo alcune delle numerose possibilità di approfondimento offerte dal programma della manifestazione. Chiaramente, parlando di cultura non si possono dimenticare le arti marziali, che saranno onorate con esibizioni e stage aperti al pubblico. Per gli appassionati del genere, saranno anche presenti stand con prodotti e accessori di Aikido, Karate, Ju Jitsu, Thai Chi Chuan e molte altre discipline.

    Gastronomia

    Uno dei modi più intriganti e piacevoli per entrare in contatto con altre culture è certamente quello di sedersi a tavola. Al Festival d’Oriente verranno allestiti numerosi ristoranti dove gli spettatori potranno degustare i piatti tipici della tradizione culinaria di Giappone, Cina, India, Thailandia, Sri Lanka, Vietnam, Egitto, Marocco, Indonesia e Tibet.

    Japan Festival

    Tra le novità dell’edizione 2018 del Festival c’è il Japan Festival, padiglione interamente dedicato al Giappone. Da segnalare la riproduzione di un villaggio in stile giapponese, che permette l’esplorazione di interni ed esterni dell’abitazione tipica, riprodotta fedelmente con tanto di laghetto Koi e giardino Zen. Nel villaggio saranno presenti personaggi tipici che renderanno la visita interattiva e permetteranno di assistere a cerimonie ed attività tradizionali. Cospicuo anche il parco mostre, che avranno come protagonisti vari oggetti iconici quali katane, fontane tipiche, vasi, bacchette per il cibo, armature samurai, riproduzioni delle reliquie del Buddha e persino Torii, i tradizionali portali di ingresso giapponesi. Non mancheranno mostre anche su personaggi della tradizione nipponica, quali il leggendario samurai Miyamoto Musashi, il più grande spadaccino giapponese di tutti i tempi, o i 47 Ronin, passati alla storia per la loro scelta di onore e fedeltà verso il loro padrone, pagata con la vita.

    Parti con GNV! Prenota subito il tuo prossimo traghetto per Napoli e immergiti nel fascino del Festival d’Oriente 2018 alla scoperta di cultura, buon cibo, filosofia, tradizioni e misteri scoprire, vivere e assaporare!
     

    cosa fare a Napoli eventi a Napoli Napoli traghetti napoli
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.