Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Festa dell'immacolata 2018: tre idee per un weekend in famiglia
    Le Nostre Destinazioni

    Festa dell'immacolata 2018: tre idee per un weekend in famiglia

    9 Novembre 20184 minuti di lettura

    Mercatini di Natale a Palermo - 8 Dicembre 2018Come ogni anno la Festa dell’Immacolata Concezione è una giornata dedicata alla famiglia e allo stare insieme in cui è tradizione addobbare l’albero di natale, fare il presepe e colorare la casa con decorazioni natalizie. Questa ricorrenza rappresenta inoltre una splendida occasione per evadere dalla routine quotidiana e organizzare una breve gita fuori porta in compagnia dei propri cari. Come ogni anno però sorge lo stesso dubbio… dove trascorre l’8 Dicembre?

     

    Ecco le 3 destinazioni consigliate da GNV per un dolce weekend in famiglia.

    Palermo, tra sagre e piatti tipici

    La festa dell’Immacolata trova un particolare seguito a Palermo dove ogni anno vengono allestiti suggestivi presepi (realizzati con i pupi siciliani del Settecento) e  tipici mercatini natalizi dove è possibile acquistare prodotti culinari e di artigianato locale.

    Spostandosi dal capoluogo siculo, segnaliamo alcuni interessanti eventi per le giornate di venerdì 7 e sabato 8 dicembre:

    • Festa di Maria Immacolata ad Altofonte: nel pomeriggio del 7 dicembre vi sarà la tradizionale processione dove cittadini e membri dell’antica confraternita percorreranno le vie del paese tra canti e… assaggi di deliziosi piatti tipici. I festeggiamenti si concluderanno poi con la grande degustazione finale della vastedda (un dolce tipico con formaggio di pecora) e gli spettacolari fuochi d’artificio.
    • Sagra della Vastedda. Questa manifestazione si tiene in due diverse località, Montelepre e Torretta, dove vi saranno processioni religiose, canti, balli, bancarelle e banchetti.
    • Sagra a Castelbuono, dove protagonista di questo incantevole paesino dai suggestivi scorci sarà la tipica torta sicula nota come Testa di turco.
    • Fiera del baratto e del riuso a Vicari, dove potrete barattare e vendere i vostri oggetti usati e trovare insoliti e curiosi regalini natalizi.
    • Festa dell’Immacolata Concezione a Termini Imerese, particolarmente sentita poiché l’Immacolata è la santa protettrice di questa città. In occasione della ricorrenza vi saranno suggestive processioni notturne che si concluderanno con la grande degustazione della “favazza”, una focaccia salata locale.

    Prenota subito il tuo traghetto per Palermo o per Termini Imerese e parti alla scoperta delle tradizioni della Sicilia.

    Un piacevole weekend  a Genova e dintorni

    Il weekend dell’Immacolata 2018 si inaugura a Genova con l’accensione dell’albero di Natale in piazza de Ferrari. Puntuale come ogni anno torna anche la fiera Natalidea che vede ben 11 giorni di atmosfera natalizia, svago e relax per tutta la famiglia.

    Fuori dai confini del capoluogo ligure non mancheranno eventi particolarmente interessanti, come:

    • Il Castello di Babbo Natale a Camogli, meta per grandi e piccini (aperto tutti i giorni).
    • Il Christmas Lights Show a Rapallo: uno spettacolo di luci di Natale che si illuminano a ritmo di musica.
    • Pane e Olio, una manifestazione gastronomica con visite guidate agli oliveti e ai frantoi di Sestri Levante dove avrete la possibilità di degustare prodotti a chilometro zero, partecipare a cene tematiche in città e assistere all’imperdibile rievocazione storica della pesca alla sciabica, un particolare tipo di rete a strascico.

     

    Scegli il tuo traghetto per Genova e salpa subito alla volta della Liguria per vivere le celebrazioni locali dell’8 dicembre.

    Guglia dell'immacolata a Napoli

    Napoli: il folklore e le tradizioni

    A Napoli il culto dell’Immacolata Concezione è stato sempre molto vivo. Particolarmente famosa è la cerimonia che si svolge nei pressi dell’obelisco dedicato alla Madonna e noto anche come Guglia dell’Immacolata. Ogni 8 dicembre infatti i vigili del fuoco depongono un fascio di fiori tra le mani della Vergine Maria – situata sulla punta del monumento – per omaggiarla.

    Potrete festeggiare l’Immacolata anche nel resto della Campania, e in particolare a:

    Castellamare di Stabia, dove la notte del 7 dicembre si svolgono eventi della tradizione popolare, tra folklore e religione, tra cui quello dei “fuocaracchi” (una sorta di competizione di falò tra i vari rioni cittadini) e la voce di “Fratiell e Suriell” (dove un devoto compie il giro del quartiere per chiamare a raccolta i fedeli).
    Torre del Greco, dove dal 1862 l’Immacolata si celebra con una processione in ricordo di un evento miracoloso. Si narra infatti che l’eruzione del Vesuvio del 1861 stava per sconvolgere la città ma grazie al voto fatto dai torresi alla Madonna, la lava si arrestò. Per prestare fede alla promessa fu costruito un grande carro con una statua dell’Immacolata Concezione che ancora oggi viene portato in processione per le vie del centro.
    Salerno, che ospiterà le meravigliose Luci d’Artista per tutto il periodo natalizio. Vi saranno percorsi a tema che prevedono l’installazione di luminarie con riferimenti mitologici e naturali e che si estenderanno per ben 27 chilometri!

    Prenota subito il tuo traghetto per Napoli e immergiti nel suggestivo folklore della Campania.

    cosa fare a genova Napoli palermo traghetti genova traghetti napoli traghetti palermo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.