Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Cosa vedere a Roma: 10 tappe della città eterna da non perdere
    Le Nostre Destinazioni

    Cosa vedere a Roma: 10 tappe della città eterna da non perdere

    16 Novembre 20174 minuti di lettura

    Cosa vedere a Roma - Fontana di TreviCosa vedere a Roma avendo a disposizione poco tempo? Ecco un elenco di 10 luoghi imperdibili, per non perdervi il meglio della città eterna anche se avete a disposizione solo 2 o 3 giorni.


     
     
     
     
     
     

    Colosseo: Simbolo di Roma, è una tappa irrinunciabile per ogni visita all’Urbe che si rispetti. La sua costruzione fu voluta e iniziata dall’Imperatore Vespasiano, fondatore della dinastia dei Flavi. Ancora oggi è uno dei monumenti più importanti e rappresentativi della città eterna. Consigliamo di fare un salto nei dintorni anche di sera, per osservarlo con le luci accese, in tutta la sua suggestiva e maestosa bellezza.

    Fontana di Trevi: È la più scenografica e nota tra le fontane di Roma, che annuncia la sua presenza già dal rumore scrosciante dell’acqua, che si confonde con il vociare dei turisti. È stata set cinematografico (simbolo della Dolce Vita), teatro di manifestazioni e palcoscenico di grandi feste. Se volete tornare a Roma, ricordatevi della leggenda che impone il lancio di una monetina nella fontana!

    Piazza Navona: Capolavoro del barocco romano, piazza Navona è una delle piazze più amate da turisti e romani. Contemplatene la bellezza stando comodamente seduti al tavolino di uno dei tanti bar che la circondano, ammirate la fontana dei Quattro Fiumi, opera del Bernini, e – se avete la fortuna di trovarvi qui a Natale – perdetevi tra le bancarelle che la affollano in questo periodo.

    Musei vaticani: Custodi di tesori pregiatissimi dell’antichità greca e romana, come il Laocoonte e l’Apoxyomenos, oltre a opere di Raffaello, Caravaggio e Leonardo da Vinci, i Musei Vaticani sono considerati tra i più bei complessi museali al mondo. Una visita accurata richiede tempo: non perdete l’appartamento Borgia affrescato dal Pinturicchio, le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina, che il genio di Michelangelo ha reso uno dei tesori artistici più visitati al mondo.

    Basilica di San Pietro: Meta imprescindibile per chi sia in visita a Roma, con la sua navata centrale di 187 metri e la cupola di 136 è la chiesa più grande al mondo. Alla direzione dei lavori si alternarono i maggiori artisti del Rinascimento, tra cui Bramante, Raffaello, Michelangelo e Gian Lorenzo Bernini, che realizzò il grande portico a colonnato di Piazza San Pietro. All’interno della chiesa, a tre navate, si conservano diversi capolavori, tra cui la Pietà di Michelangelo.

    Piazza di Spagna: Incantevole fondale alla via dei Condotti, piazza di Spagna – con la Fontana della Barcaccia di Pietro Bernini e la celeberrima scalinata di Trinità dei Monti – è una delle immagini più famose al mondo, sfondo unico per sfilate e celebri scene di film.

    Pantheon: Secondo la leggenda, qui Romolo fu afferrato da un’aquila e portato il cielo fra gli dei. Il Pantheon, imponente e ben conservato, è un altro simbolo di Roma: la sua cupola in muratura è la più grande nella storia dell’architettura. 

    Villa Borghese: Il suo parco è uno dei polmoni verdi di Roma e ospita numerosi musei e istituti culturali, tra i quali la Galleria Borghese (dove potrete ammirare anche il “Ratto di Proserpina” e “Apollo e Dafne” del Bernini), il Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea e la Casa del Cinema.

    Fori imperiali: Considerati il centro dell’attività politica dell’Antica Roma, i Fori Imperiali raccolgono una serie di piazze monumentali e costituiscono una delle zone più suggestive e suntuose dell’antica Roma.

    Buco della serratura, vista della Cupola di San Pietro: Se avete amato i luoghi de La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, prima di tornare a casa fate tappa al Giardino degli Aranci all’Aventino, in prossimità del Cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta. Guardando attraverso questa rinomata fessura potrete godere del suggestivo panorama della Cupola di San Pietro, incorniciata dalle siepi dei giardini del Priorato.

    Se state pianificando cosa vedere a Roma durante la vostra visita, consultate anche le nostre offerte e salite a bordo dei traghetti GNV!

    cosa vedere a Roma roma
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.