Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Cosa vedere a Portofino? Guida alle spiagge e alle cose da fare
    Le Nostre Destinazioni

    Cosa vedere a Portofino? Guida alle spiagge e alle cose da fare

    28 Giugno 20163 minuti di lettura

    spiaggia Portofino | Vie del Mare GNVPortofino è la perla del Golfo del Tigullio, un’esclusiva località di mare scenario di molti film che hanno contribuito a renderla famosa in tutto il mondo. Simbolo della dolce vita e della mondanità, Portofino riserva ai visitatori scorci incantevoli che si affacciano su un mare cristallino.


    Si tratta di un antico borgo marinaro fondato dai Romani ai piedi del Monte Tigullio oggi uno dei luoghi più affascinanti del mondo grazie al contesto paesaggistico che lo incornicia e ai numerosi luoghi di interesse storico e artistico, a partire dal Castello Brown, luogo romantico e incantevole. Eretto in posizione difensiva intorno all’anno 1000, esso è separato dal porto da un meraviglioso giardino mediterraneo, ricco di fiori e piante tra le quali passeggiare e rilassarsi. Dal castello lo sguardo abbraccia il Golfo sottostante, regalando un panorama unico e mozzafiato.
    Dalla piazza principale della città, con una piacevole passeggiata a piedi di circa 30 minuti, si giunge al faro, una suggestiva costruzione bianca di due piani che si erge alle pendici del Monte Portofino e apre il passaggio alla baia. Lungo il Molo Uberto I vedrete attraccati i lussuosi yacht che hanno reso questa località famosa in tutto il mondo per lo sfarzo e la vita mondana, luogo di vacanza amato e rinomato dai vip italiani e stranieri. Con i suoi locali di classe e la movida che si snodano tra le stradine intricate, le case colorate e le piazze con i ciottoli levigati, Portofino è un vero gioiello affacciato sul mare.
    Questa esclusiva località è anche molto interessante dal punto di vista naturalistico, tanto che fa parte del Parco Naturale di Portofino, caratterizzato da una vegetazione tipicamente mediterranea ricca di pini, ulivi, noccioli, castagni e bellissimi esemplari di uccelli, volpi e tassi. Lo stesso Monte di Portofino fa parte del Parco Naturale, incluso tra i patrimoni dell’Umanità dall’Unesco, mentre l’area marina che si estende tra Portofino, Santa Margherita Ligure e Camogli è considerata area naturale marina protetta.
    Portofino riserva piacevoli soprese anche per quanto riguarda le spiagge, a partire dalla Baia di Cannone, una spiaggia di sabbia particolarmente romantica e suggestiva, e dalla Baia del Silenzio, famosa per la sua quiete e per i giochi di luci che si creano sulla superficie del mare. Se amate le immersioni, non potete fare a meno di tuffarvi nelle acque cristalline della spiaggia di Paraggi per ammirare i coralli rossi del fondale e il relitto di un vecchio mercantile marino che ancora riposa sul fondo del mare. Infine, ovviamente, la famosissima passeggiata di Corso Italia, lungo la quale praticare jogging, pedalare o gustarvi un aperitivo e un’elegante cena in uno dei ristoranti più chic della zona.
    Buona dolce vita alla scoperta di questa magica località!

    Portofino spiagge da visitare spiagge Portofino
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.