Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Barcellona: viaggio nella terra di Gaudì
    In Viaggio con GNV

    Barcellona: viaggio nella terra di Gaudì

    7 Febbraio 20122 minuti di lettura

    Sono molti i motivi che spingono i turisti a visitare Barcellona: è una città dinamica, adatta ai più giovani  per le mille attrazioni notturne, ma anche ai meno giovani, per la grande architettura di Gaudì che permea tutta la città, per i musei, per i vari quartieri caratteristici, e per la grande capacità degli spagnoli di farti sentire a casa.

    Città cosmopolita che si affaccia sul mare, Barcellona si presta bene a essere visitata in tutte le stagioni, proprio grazie alle temperature piuttosto miti. Una commistione di stili antico e moderno caratterizzano questa famosa città spagnola, dove le rappresentazioni del gotico catalano si affiancano a spettacolari espressioni del modernismo.

    L’apice del modernismo catalano si rivela proprio nelle opere realizzate a Barcellona da Antoni Gaudì: dalla più famosa, la Sagrada Familia – la chiesa di imponenti dimensioni lasciata incompiuta dall’artista – a Casa Batlló, sulla celebre Passeig de Gracia nel quartiere di Eixample, chiamata dagli stessi spagnoli Casa del ossos (casa delle ossa) per la sua facciata simile a uno scheletro; e poi Casa Milà detta la Pedrera (cava di pietra) per la sua facciata rivestita di pietra grezza a rappresentare una parete rocciosa plasmata e trasformata dagli agenti atmosferici; e infine Parc  Güell, una sorta di città-giardino oggi diventato giardino pubblico e visitato da migliaia di turisti tutto l’anno.

    Le bellezze architettoniche di Gaudì (la maggior parte dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO) rappresentano solo una parte, per quanto fondamentale, della ricchezza della città. A Barcellona avrete anche modo di ammirare artisti come Mirò alla  Fundació Joan Miró e Picasso al Museu Picasso.

    Ma per comprendere appieno l’anima di Barcellona e la sua cultura non potete mancare la passeggiata su Le Ramblas,  un lungo viale al margine del Quartiere gotico che collega la centrale Placa Catalunya con il monumento a Colombo al Porto Vecchio e dove troverete anche il Museo delle cere.

    Le Ramblas riassumono la vivacità e l’originalità di Barcellona, dove potrete perdervi tra attori di strada, pittori, ritrattisti e bancarelle, e soffermarvi in qualche caffè ad ammirare la vita animata della città.

    Per chi volesse concedersi qualche giorno di relax e arte ricordiamo che Grandi Navi Veloci mette a vostra disposizione i suoi traghetti per il porto di Barcellona.

    grandi navi veloci traghetti barcellona traghetti genova barcellona traghetti per la Spagna
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.