Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Barcellona: i migliori tour da fare in bicicletta
    Itinerari

    Barcellona: i migliori tour da fare in bicicletta

    11 Agosto 20215 minuti di lettura

    Vitale, poliedrica, entusiasmante. Fra gli innumerevoli pregi che hanno fatto della capitale catalana una delle città europee più idolatrate, c’è anche quello di essere una destinazione che negli ultimi anni ha fatto dell’eco-sostenibilità una delle sue bandiere. Scoprire Barcellona in bicicletta è pertanto una soluzione consigliabile a tutti i visitatori intenzionati a non farsi travolgere dal caos provocato dal consistente flusso turistico (fino a 27 milioni di visitatori l’anno) e a non perdere i benefici di una qualità di vita che, a livello metropolitano, è a tutt’oggi considerata esemplare. Prima città al mondo a ottenere la certificazione Biosfera (2011) a riconoscimento del costante impegno ambientalista, negli ultimi anni Barcellona ha visto aumentare in maniera sostanziale gli investimenti riguardo al trasporto ecologico, con un crescendo d’iniziative tese a renderla sempre più appetibile per i turisti su due ruote.

    Visitare Barcellona in bicicletta

    Visitare Barcellona in bici, oltre ad essere divertente è quindi anche molto semplice, grazie al servizio di biciclette pubbliche Bicing messe a disposizione dei possessori della Bicing Card e prelevabili in una delle 420 stazioni di raccolta e agli oltre 200 km di piste ciclabili che permettono di ottimizzare tempi e spostamenti. Se vi trattenere in città per poco tempo, troverete invece negozi e agenzie che offrono un servizio di noleggio bici e a volte anche la possibilità di organizzare tour guidati della città.    

    Preferite muovervi in autonomia e non vedete l’ora di saltare in sella?
    Ecco alcuni dei tour di Barcellona in bicicletta da non mancare.   

    IL CENTRO STORICO DI BARCELLONA IN BICI 

    Per un primo assaggio del centro storico con la rilassatezza necessaria alle migliori scoperte, vi consigliamo un piccolo tour che, partendo da Plaza de Catalunya, vi farà percorrere la Rambla attraverso un percorso ciclo-pedonale lungo un chilometro e 300 metri. Si tratta di una passeggiata memorabile, visto che in questa lunga strada centrale si concentra gran parte della vitalità e dell’eterogeneità urbana di Barcellona. Da qui ci si può addentrare nel Barrio Gotico, con i suoi angoli incantevoli e le deliziose piazzette, salire verso Passeig de Gracìa lasciandosi sorprendere dai capolavori modernisti di Gaudì e proseguire verso l’iconica Sagrada Familia.
    Per concludere il vostro giro di Barcellona in bici, una sosta rigenerante al Parc de la Ciutadela, vero polmone verde della città e luogo di aggregazione sociale e culturale fra i più frequentati. 

    La Pedrera – Casa Milà – Barcellona

    LA COLLINA DI MONTJUÏC IN BICI 

    Percorso impegnativo destinato a chi ha già gambe allenate, l’itinerario che interessa la collina di Montjuïc e il quartiere Olimpico inaugurato per i Giochi del 1992 è quasi tutto in salita e presenta anche tratti molto ripidi. Chi non se la sentisse di affrontarlo ma non vuole rinunciare alle due ruote, può pensare di visitare questa zona di Barcellona con bici elettriche. Partendo dal porto, si comincia esplorando il quartiere di El Raval, con i suoi palazzi, la sua fontana e il monumento a Cristoforo Colombo. Salendo da qui, si attraversa la meravigliosa architettura dell’Avinguda de la Reina Maria Cristina, fino a raggiungere la vista dell’Anella Olimpica, del Palau Sant Jordi e dello Stadio Lluis Companys. A rifinire degnamente questo tour di Barcellona in bicicletta, la visita allo Fondazione Joan Mirò, meraviglioso museo di arte moderna, e la vista sull’intera città concessa dal punto panoramico Miramar.         

    LE SPIAGGE DI BARCELLONA IN BICICLETTA 

    Itinerario fra i più agevoli, quello lungo la Barceloneta è uno dei tour di Barcellona in bici da fare anche con i bambini: la pista di circa 12 km che costeggia il lungomare è diritta e pianeggiante e, oltre ad essere battuta da rollerblade e skateboard, è l’ideale per le famiglie. Partendo dalla fine della Rambla, si passa per il nuovo porto turistico e si prosegue lungo tutte le più belle spiagge della città, attraversando il Porto Olimpico e arrivando fino al Parc del Fòrum. Un piacevolissimo itinerario che fa parte della Ronda Verda, percorso circolare di 75 km che si spinge fino alle zone più periferiche ed è  tutto dedicato a chi ama girare per Barcellona in bici.   

    La bicicletta permette di godere delle bellezze di Barcellona

    PERCORSI NATURALISTICI IN BICI: PASSEIG DE LES AIGUES 

    Sviluppato per circa 10 km ai piedi del Tibidabo e frequentato anche dagli escursionisti di corse e camminate, il percorso naturalistico di Passeig de les Aigues è fra i più spettacolari giri in bicicletta a Barcellona. Lineare e ben segnalato, offre una splendida vista della capitale catalana ed è attrezzato con fontanelle d’acqua con cui rinfrescarsi lungo la strada. Prolungabile fino al monastero di Sant Cugat, il quale racchiude un chiostro fra i più importanti d’Europa, rappresenta una valida alternativa rispetto alle rotte ciclistiche più scontate. 

    L’idea di visitare Barcellona in bicicletta ti entusiasma? Fai una scelta altrettanto ecologica prenotando al più presto il tuo traghetto GNV per Barcellona! 

    Barcellona traghetti barcellona
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.