Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Festa della Repubblica: idee per un week end in giro per l'Italia
    Le Nostre Destinazioni

    Festa della Repubblica: idee per un week end in giro per l'Italia

    23 Maggio 20184 minuti di lettura

    Domenica 2 Giugno “È nata la repubblica italiana!!!”: correva l’anno 1946 quando gli italiani furono chiamati a referendum per scegliere la forma di governo da dare al Bel Paese da poco uscito dal conflitto mondiale e da allora, ogni anno, in questo giorno si celebra la ricorrenza della nascita della Repubblica Italiana. Cadendo nel periodo dell’anno che congeda la stagione primaverile protendendosi verso l’estate che ormai poco distante inizia a farsi sentire, questa ricorrenza rappresenta una ghiotta occasione per una gita fuori porta con amici, famiglia e dolce metà.

    E quindi, cosa fare per il week end del 2 Giugno 2018? Ecco alcune idee proposte da GNV per trascorrerlo all’insegna del sole e della cultura con un mini viaggio in alcune fra le più belle località d’Italia.

    Musica e Legalità: Palermo tra sole, musica e cultura

    Destinazione Sicilia, alla volta di uno dei festival più amati ed apprezzati della regione. Il festival Musica e Legalità sarà ospitato presso l’incantevole location di Castello a Mare di Palermo ed avrà come tema principale la valorizzazione dell’omonimo sito archeologico, della sua storia e di come si sia evoluto nei secoli.  Il Festival proporrà materiali informativi, video proiezioni ed interventi delle Istituzioni. Dopo una passeggiata all’aria aperta, un’immersione nella storia in uno dei parchi archeologici più affascinanti del paese – splendore a cielo aperto per grandi e piccoli – sarà possibile chiudere in bellezza la giornata con l’imperdibile concerto del rapper Fabri Fibra per godersi sotto le stelle la musica di uno degli artisti più carismatici e apprezzati del panorama musicale italiano.

    spiaggia di cala tonnarella Sicilia, riserva zingaro

    La Riserva dello Zingaro, tra natura incontaminata e mare

    Il weekend del 2 Giungo non è finito, e dopo una visita archeologica ed un concerto memorabile, perché non proseguire la vacanza all’insegna della natura e del relax? Direzione costa dello Zingaro, una riserva naturale incontaminata – e nota per l’abbondante presenza di uccelli rapaci – che si estende nella parte occidentale della Sicilia (da San Vito lo Capo a Castellammare del Golfo) per 7 km di costa e 1700 ettari di superficie tutti da esplorare. Gli antichi greci e i latini chiamavano la zona con il nome di Cetaria – termine le cui radici affondano nel termine “chitos”, che in greco antico indicava il tonno – poiché le sue acque erano ricche di tonni.

    Attrezzatevi di scarpe comode, macchina fotografica, un bel pranzo al sacco e… costume, infradito, crema solare, maschera e boccaglio perché tra un sentiero e una grotta non mancherete di imbattervi in splendide calette caraibiche dove potrete sostare e fare un tuffo in un mare cristallino dalle mille sfumature di azzurro e… chissà, magari scoprirete qualche grotta sottomarina.

    Sei pronto a partire?  Approfitta delle offerte GNV con i traghetti in promozione per la Sicilia: Civitavecchia-Palermo/Termini: prezzo a partire da 167€ coppia in cabina interna + auto. Disponibilità limitata, prenotazione valida fino al 4 Giugno e valida per viaggi fino al 30 settembre 2018. Prenota subito il tuo traghetto!

    Boccadasse Genova

    Alla volta di Genova: la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

    Puntando la prua verso nord potremo dirigerci verso un’altra meta imperdibile in questo fine settimana dedicato alla celebrazione della Repubblica ed approdare in Liguria, che nei giorni del 2 e 3 Giugno 2018 farà da teatro alla 63° Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Questa manifestazione è una rievocazione in chiave sportiva delle antiche rivalità fra le Repubbliche Marinare (Genova, Amalfi, Venezia e Pisa).

    In tale occasione sfilerà nel centro di Genova, come da tradizione, un corteo in costume che precederà l’evento in cui verranno rievocati personaggi e fatti storici legati a ciascuna città. Uno spettacolo di terra e mare assolutamente da non perdere, per grandi e piccoli!

    Visita all’acquedotto romano di Genova

    Per secoli l’acquedotto storico ha garantito l’approvvigionamento idrico del comune di Genova e del suo porto: si tratta di un’antica struttura architettonica risalente all’epoca romana. Per il 2 Giugno 2018 è stata organizzata un’escursione naturalistica lungo un percorso mirato alla scoperta di questa imponente struttura, forgiata da secoli di storia. Il tour partirà dal Porto Antico e percorrerà il tratto da Molassana a Staglieno – all’interno del quale sarà possibile ammirare vallate, antichi orti e boschi – per giungere sino ai capolavori ingegneristici dei ponti-sifoni Geirato e Staglieno.

    Gli eventi per il fine settimana del 2 Giugno 2018 sono ghiotti! Scegli il tuo prossimo traghetto per Genova e… buona Festa della Repubblica!

    2 giugno cosa fare a genova offerta traghetti sicilia sicilia traghetti genova
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.