Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Marocco: 5 cose da vedere in inverno
    Itinerari

    Marocco: 5 cose da vedere in inverno

    4 Dicembre 20123 minuti di lettura

    Asilah MaroccoL’inverno è ormai alle porte e il clima ce lo conferma: le giornate sono ormai fredde e il sole è quasi un ricordo. E’ proprio in questo momento dell’anno che cresce la voglia di temperature miti e si parte alla ricerca di luoghi in cui trascorrere una breve vacanza, coccolati dai raggi del sole. Tra i paesi più amati dai turisti di tutto il mondo troviamo il Marocco, che a dicembre è caratterizzato da un clima temperato e assolutamente godibile (in particolar modo vicino alle coste). Oggi noi di Viedelmare vogliamo consigliarvi 5 cose da vedere in Marocco durante l’inverno.

    1. Asilah. Situata a soli quaranta chilometri da Tangeri, questa città fortificata è “rinata” circa 30 anni fa, per diventare oggi una località esclusiva e raffinata, meta di artisti e intellettuali, con una medina tutta da scoprire. Posta in riva al mare, si affaccia su una spiaggia di grande fascino, dove il colpo d’occhio è unico e lascia senza fiato. Questa cittadina ospita il festival artistico più importante di tutto il Marocco, che ogni anno attira migliaia di turisti; l’atmosfera di questo evento permea ogni strada, ovunque si possono osservare murales lasciati dagli artisti più talentuosi, che spiccano tra il candore della medina storica. Ma Asilah non è soltanto questo, infatti è particolarmente amata per l’atmosfera serena che la contraddistingue e che influenza inevitabilmente ogni soggiorno.
    2. Se decidete di visitare il Marocco non potete perdervi le kasbah (o qasba), costruzioni fortificate tipiche di questa regione. Tra le più famose troviamo Buolaouane Kasbah, costruita nel 1710 a Casablanca. Caratterizzata da una torre di 10 metri a picco sul fiume Wadi Oum er-Rbia, è internamente decorata con mosaici particolarmente preziosi.
    3. Bahia Palace è uno splendido palazzo costruito nel IXX secolo dal gran visir Sir Moussa, con il folle scopo di impedire che spose e concubine del sultano si incontrassero. Questa dimora è un labirinto architettonico composto da più di 150 camere e da un magnifico giardino di circa 8000 m².
    4. Le tombe di Saadian risalgono al XVI secolo e sorgono ai confini di Marrakech. Ospitano oltre 200 membri della famiglia Saadian, compreso il sultano Ahmed El Mansour. Chiuse dai sovrani successivi, oggi sono aperte al pubblico e fanno parte del patrimonio marocchino.
    5. Lo Ksar di Ait Ben Haddou è una straordinaria costruzione di pisè (terra cruda), situata sulla strada delle carovane tra il deserto del Sahara e Marrakech, tanto bella da essere stata utilizzata più volte come set cinematografico (Lawrence d’Arabia, Gesù di Nazareth, Agente 007 – Zona pericolo, La mummia, Il gladiatore, Alexander) e da essere stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

    Visitate il sito di Grandi Navi Veloci per scoprire le migliori offerte per il Marocco.

    marocco traghetti marocco traghetti nador traghetti per il Marocco traghetti tangeri
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    GNV sostiene il rally Aïcha Des Gazelles

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.