Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Borghi liguri: i più belli da scoprire
    Itinerari

    Borghi liguri: i più belli da scoprire

    8 Novembre 20173 minuti di lettura

    Borghi liguri - ManarolaVoglia di un weekend tra mare, cultura e cucina? Vi proponiamo un viaggio tra case arroccate, castelli medievali, passeggiate sul lungomare e sapori genuini, alla scoperta dei borghi liguri più belli: da Apricale a Borgio Verezzi, da Varese Ligure a Manarola.

    Partendo dalla Riviera di Ponente, a ridosso del confine con la Francia, trovate Dolceacqua. Caratterizzano questo borgo abitato da poco più di 2000 anime un dedalo intricato di stradine (“i caruggi”), il Ponte romanico e l’imponente Castello Doria.

    Raggiungete Apricale, conosciuto anche come “Borgo degli artisti”, perché amatissimo dai pittori che hanno dipinto una serie di murales sulle facciate delle sue case. Il suo paesaggio suggestivo e l’accoglienza dei suoi abitanti gli sono valsi una Bandiera Arancione del Touring Club e l’inserimento nella lista de I Borghi più belli d’Italia.

    Continuando in direzione Genova, dopo Pietra Ligure, imbattetevi in Borgio Verezzi: un gioiello incastonato tra l’azzurro del mare, vicoli storici e bellezze naturalistiche, tra cui le celebri Grotte colorate.

    Fate un tuffo nel passato a Finalborgo: vi innamorerete del centro storico, una bomboniera che racchiude in sé testimonianze di un fulgido Quattrocento. Oltre alle porte delle mura di cinta (Porta Reale, Porta Romana, Porta Testa e Porta Mezzaluna), apprezzerete i palazzi quattrocenteschi e di epoca rinascimentale, tra cui il Palazzo del Municipio, Palazzo Cavassola, Palazzo Messea e Palazzo Arnaldi.

    Spostatevi nel levante e raggiungete Varese Ligure e il suo Borgo Rotondo: ve ne innamorerete per i suoi portici, il suo castello e le sue prelibatezze culinarie (il territorio della Val di Vara è per il 55 per cento certificato “bio”).

    Fate poi tappa nel placido borgo di Brugnato, ricco di arte e di storia. Imperdibili la visita alla Cattedrale, al Palazzo Vescovile, al Museo Diocesano e al Convento dei Padri Passionisti, con la Chiesa di San Francesco. Se potete, visitate Brugnato in occasione dell’Infiorata, per apprezzare i bozzetti dell’interminabile tappeto floreale che rivestirà le vie del centro storico.

    Concludete il vostro itinerario dei borghi liguri più belli da scoprire nelle Cinque Terre, visitando almeno Vernazza e Manarola.

    Vernazza offre un magico abitato distribuito attorno a un porticciolo e circondato da uno spettacolare paesaggio naturale: uno spettacolo per chi arriva dal mare e per chi la vede far capolino dopo una lunga escursione tra le colline.

    Manarola è sospesa su uno sperone roccioso che compie un tuffo in acqua di circa 70 metri. Le sue casette formano un bellissimo alveare colorato: suggeriamo di raggiungerla attraverso la Via dell’Amore, un breve sentiero che inizia da Riomaggiore – di cui Manarola è frazione – che vi permetterà di godere a pieno dei colori e dei profumi della macchia mediterranea.

    Se questo itinerario tra i borghi più suggestivi della Liguria vi ha fatto venire voglia di visitarli, cercate i traghetti GNV per Genova!

    borghi Borghi liguri Liguria
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le migliori sagre d’autunno in Italia nel 2022

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    ​​Trekking in Sardegna: i percorsi migliori della costa nord

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.