Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Viaggio in Sicilia: con GNV il tuo cane viene con te!
    In Viaggio con GNV

    Viaggio in Sicilia: con GNV il tuo cane viene con te!

    25 Gennaio 20113 minuti di lettura

    Viaggio in sicilia con GNVDopo i consigli della nostra guida della Sicilia oggi vi proponiamo un nuovo itinerario alla scoperta dei luoghi più belli da vedere sull’isola sicula.
    E se siete soliti viaggiare senza lasciare a casa il vostro amato animale, niente paura! Grandi Navi Veloci vi consiglia di viaggiare sulla linea traghetti Genova – Palermo sulla quale è attivo il servizio Pets, Welcome on boarddedicato ai vostri animali.
    Una volta arrivati al porto di Palermo potrete dare inizio al vostro tour della Sicilia, partendo proprio dal suo capoluogo! A Palermo i luoghi da visitare sono numerosi; noi consigliamo Piazza Politeama, cuore  simbolico della città di Palermo. Qualsiasi evento, spettacolo, manifestazione o necessaria comunicazione di massa parte da qui, facendo puntualmente impazzire il traffico dell’intera città. E la Vucciria, il mercato di Palermo, che sembra racchiudere tutti gli aspetti tipici della Sicilia.
    A circa 50 minuti da Palermo si trova inoltre il bellissimo tempio di Segesta dalle perfette fattezze doriche, assolutamente da visitare durante un itinerario sull’isola! L’ipotesi prevalente su questo tempio è che non sia mai stato terminato, non presentando resti né della cella né della copertura né delle scanalature delle colonne; alternativamente si è pensato ad un utilizzo della struttura per riti indigeni o che la cella e la copertura fossero stati costruiti in legno. A Segesta si trova anche l’omonimo teatro, posto sulla collina opposta a quella del tempio, a circa 440 metri di altezza.
    viaggio in Sicilia con GNV
    A circa 2 ore da Segesta, troviamo la magnifica città di Agrigento rinomata per la sua storia millenariache l’ha resa uno dei più importanti siti archeologici d’Italia. Qui c’è davvero molto da vedere, a partire da Piazza Cavour, dove anticamente era possibile ammirare nella piazza un’imponente statua dedicata a Camillo Benso Conte di Cavour. Ai lati della piazza sorgono due palazzi in stile liberty che attribuiscono alla piazza nel suo complesso un aspetto elegante e raffinato. Fino a Piazza San Francesco, importante perché da essa si accede sia alla Basilica dell’Immacolata sia al Convento dei Frati Francescani Minori. Sul prospetto della chiesa è possibile scorgere una lapide in bronzo che ricorda le vittime di un bombardamento avvenuto durante la seconda guerra mondialee nel quale persero la vita numerosi agrigentini che cercavano scampo nei rifugi della chiesa.
    Infine, per concludere questo breve tour culturale della Sicilia quando si è in visita ad Agrigento proponiamo Piazza san Lorenzo, detta anche del Purgatorio. Infatti essa si trova l’ingresso monumentale di uno dei più importanti e lunghi ipogei dell’antica Akragas. All’ipogeo si accede attraverso un portale costituito da due colonne sormontate da un leone bianco dormiente. Nella Piazza sorge una delle più belle, antiche e fastose chiese di Agrigento, la barocca Chiesa di San Lorenzo, che rende la piazza estremamente suggestiva, grazie anche all’attigua Chiesa di Santa Rosalia. Nel prospetto della Chiesa di San Lorenzo si scorgono due lapidi in marmo che ricordano i moti rivoluzionari del popolo italiano e i martiri caduti in nome della bandiera. Inoltre dalla piazza è possibile scorgere un manifesto elettorale in marmo, incastonato sul prospetto di un palazzo, che reca l’invito a votare per la repubblica, con il simbolo del partito repubblicano, in occasione del referendum per l’abrogazione della monarchia.
    La Sicilia racchiude millenni di storia da scoprire e da vivere. Organizzate un viaggio e non preoccupatevi di portare in viaggio con voi il vostro amico a 4 zampe! Con GNV e il servizio Pets, Welcome on board cani e gatti viaggiano in traghettoinsieme a voi!!!
    Scoprite le offerte traghetti GNV sulla tratta Genova – Palermo.
    Photo by Gregorius Mundus, 3dolab

    animali Animali a bordo Animali in viaggio Traghetti Genova-Palermo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    Shopping a bordo dei traghetti: tutti i vantaggi e le offerte esclusive

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.