Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio
    In Viaggio con GNV

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 20234 minuti di lettura

    Se prendersi una pausa dai ritmi accelerati del quotidiano pianificando una piccola fuga vacanziera si dimostra sempre un toccasana per la propria salute mentale, scegliere una location nel verde è quanto di meglio si possa fare per contrastare lo stress e ottenere risultati significativi e duraturi a livello di benessere, sia fisico che psicologico.

    Ne siete più che convinti e cercate solo qualche spunto per la vostra vacanza di Pasqua 2023 nella natura? In quest’ottica tutto il nostro Paese ci offre spazi di impareggiabile bellezza: questa volta vogliamo proporvi alcune destinazioni green nel Lazio che, con il favore del clima primaverile, potranno servire da ottimi spunti per un rigenerante intermezzo pasquale.

    Subiaco/ Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini

    Borgo medievale di rara bellezza a 50 km dalla Capitale, Subiaco è stato costruito su una rupe che domina la valle dell’Aniene ed una destinazione laziale fra le più interessanti per gli appassionati di arte e architettura. Ma le sue attrattive non si limitano alla ricchezza storica e culturale: per la sua vicinanza al Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini è un luogo si presta anche ad un’immersione nella natura, tra boschi di faggio, fiumi e verdi distese. Qui, dopo aver visitato il Monastero di San Benedetto, è d’obbligo un passaggio all’omonimo laghetto raggiungibile attraverso uno spettacolare sentiero che arriva fino alla cascata situato in prossimità dei ruderi della Villa di Nerone e del Monastero di Santa Scolastica: specchio d’acqua circondato da rocce calcaree, è un angolo fiabesco di pace e meraviglia.

    La Valle del Treja

    Estesa tra i comuni di Calcata e Mazzano Romano e poco distante da Roma, la Valle del Treja deve il suo nome al piccolo fiume Treja che sorge dai monti sabatini per poi confluire nel Tevere, le cui acque hanno formato col tempo delle vere e proprie gole scavate nelle rocce dell’antico vulcano. Luogo selvaggio e incontaminato dove lo stress cittadino vi sembrerà solo un vago ricordo, dà modo di calarsi in un paesaggio fantastico e in un’atmosfera senza tempo. Per preservarne l’importante patrimonio naturalistico, nel 1982 qui è stato creato il Parco regionale Valle del Treja: più di 600 ettari di dolci colline e creste rocciose, abitati da una magnifica vegetazione, da una fauna variegata e dai numerosi resti di insediamenti etruschi. Attrazioni assolutamente non trascurabili in questa zona, il leggendario paesino di Calcata, conosciuto anche come borgo delle streghe, arroccato su uno sperone di tufo da dove domina l’intera valle, e le emozionanti cascate di Monte Gelato nei pressi dell’omonima cresta rocciosa, set di diverse pellicole cinematografiche e cornice ideale per rilassarsi cullati dalla dolcezza dei suoni della natura.

    Il Giardino di Ninfa

    Altra destinazione green del Lazio che non può essere ignorata da chi ha in programma di trascorrere le vacanze di Pasqua nella natura, il Giardino di Ninfa è un adorabile parco naturale che si trova nei pressi di Cisterna di Latina. Sorto dalle ceneri dell’antica Ninfa, prospera città medievale saccheggiata nel 1.300, il parco fu restaurato in stile inglese e abbellito con piante e fiori esotici dalla famiglia Caetani tra gli anni ’20 e ’40 del secolo scorso. Definito “il giardino più romantico del mondo” dal New York Times, ha ispirato l’opera di poeti e scrittori, fra cui Ungaretti, Virginia Woolf e Truman Capote. All’interno del giardino si possono ammirare oltre 1300 specie di piante tra cui 19 varietà di magnolia, betulle, iris acquatici e aceri giapponesi, mentre in primavera la fioritura i ciliegi ornamentali lo rende un luogo ancor più idilliaco. Aperto solo in alcuni giorni dell’anno e visitabile esclusivamente accompagnati da una guida, per la Pasqua 2023 il Giardino di Ninfa sarà accessibile l’8-9 e 10 aprile.

    I paesaggi e le atmosfere di questi splendidi luoghi laziali ti fanno già sentire rigenerato/a? Passare la Pasqua nella natura ti sembra un’ottima idea per staccare la spina e caricarti di energia positiva? Non perdere tempo: prenota il tuo posto a bordo dei Traghetti GNV per Civitavecchia e avvia subito il count down!

    offerte traghetti GNV vacanze di Pasqua
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.