Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Traghetti diurni: quando scegliere la traversata di giorno
    In Viaggio con GNV

    Traghetti diurni: quando scegliere la traversata di giorno

    28 Agosto 20245 minuti di lettura

    Viaggiare in traghetto di giorno o di notte significa vivere esperienze piuttosto diverse.
    Mentre le traversate notturne sono generalmente scelte dai passeggeri per la comodità di dormire durante la traversata e arrivare riposati a destinazione, i viaggi diurni permettono di godere del paesaggio, partecipare a eventi e attività a bordo approfittando di un’atmosfera più vivace e coinvolgente e ottenere un risparmio sul prezzo del biglietto.

    Scopriamo dunque tutto quello che c’è da sapere sulle traversate di giorno in traghetto.

    QUANDO CONVIENE PRENDERE IL TRAGHETTO DI GIORNO?

    Le traversate diurne sono particolarmente piacevoli durante le stagioni più calde e luminose dell’anno come la primavera e l’estate, periodi ideali per viaggiare di giorno in traghetto grazie alle giornate lunghe e al clima benevolo: con il favore della luce naturale e delle temperature miti in questi mesi si gode appieno del paesaggio marino e delle attività a bordo.

    Cielo sereno, vento moderato e mare calmo sono elementi imprescindibili per una traversata diurna ottimale. Mentre il cielo limpido permette di godere di panorami spettacolari e fare attività all’aperto, il vento moderato contribuisce a una navigazione confortevole, evitando il fastidio di raffiche che potrebbero rendere disagevole la permanenza negli spazi esterni. Allo stesso modo, un mare calmo è essenziale per garantire una traversata distensiva e senza imprevisti, riducendo il rischio di soffrire di mal di mare.

    Coppia matura sul ponte di una nave da crociera

    I VANTAGGI DI VIAGGIARE DI GIORNO

    Viaggiare di giorno su un traghetto è un’opportunità che comporta numerosi vantaggi rispetto alle traversate notturne. Durante il giorno si può approfittare della luce naturale per leggere o lavorare a bordo o semplicemente per respirare il profumo del mare o prendere il sole sul ponte esterno della nave. Sui migliori traghetti è inoltre possibile beneficiare di una serie di attività di intrattenimento: in quest’ottica, potrete trascorrere del tempo di qualità pranzando nei ristoranti e self service di bordo, dedicarvi allo shopping presso i punti vendita presenti, chiacchierare con i vostri compagni di viaggio davanti a un bel cocktail servito dal personale di bordo al momento dell’aperitivo, oppure divertirvi nelle sale giochi provviste di video games e slot machine.
    Non è forse già questa una vacanza?

    COME RILASSARSI IN TRAGHETTO DURANTE LE TRAVERSATE DIURNE

    Durante la traversata diurna in nave, è consigliabile dedicarsi al relax anziché a movimenti intensi. Dopo aver bevuto una bibita rinfrescante al bar di bordo, potrà essere piacevole chiudere gli occhi su una sdraio o contemplare il mare sui ponti esterni, tenendo presente che in caso di mare agitato l’aria fresca e la vista dell’orizzonte possono aiutare a lenire il mal di mare.

    Altre attività consigliate per favorire il relax in viaggio possono essere quella di conversare con altri passeggeri, guardare un film, ascoltare musica, immergersi nella lettura di un buon libro. Se la cabina resta il luogo ideale per conciliare il riposo, per migliorare il comfort durante il più economico viaggio diurno in poltrona può essere utile portare con sé un cuscino da viaggio, tappi per le orecchie e una maschera per gli occhi, in modo da mitigare gli effetti del movimento della nave e favorire un riposo tranquillo e confortevole.

    Donna musulmana asiatica seduta sul ponte a leggere un libro durante il viaggio in nave

    PRENOTAZIONE E RISPARMIO: GUIDA PER IL TRAGHETTO DI GIORNO

    Pianificare una traversata in traghetto di giorno non include solo la scelta del momento migliore per viaggiare, ma anche la possibilità di ottimizzare i costi e garantirsi un’esperienza di viaggio conveniente e senza complicazioni.

    Come risparmiare sui biglietti del traghetto diurno

    Per ottenere il miglior prezzo, è consigliabile prenotare in anticipo il vostro traghetto di giorno, specialmente durante i periodi festivi e di alta stagione, visto che i prezzi dei biglietti tendono a salire man mano che ci si avvicina al giorno della partenza.  Nel caso abbiate una certa flessibilità sulle date di viaggio, vi consigliamo di tenere sempre d’occhio le tariffe dei periodi dell’anno meno inflazionati, quando aumentano le occasioni più favorevoli. Monitorare regolarmente i siti delle compagnie di navigazione permetterà, infine, di approfittare di sconti e offerte speciali e garantirvi così una maggiore convenienza sul traghetto diurno, sia in bassa che in alta stagione.

    Vantaggi economici delle traversate diurne

    Le traversate diurne in traghetto offrono diversi vantaggi economici rispetto a quelle notturne. Innanzitutto, i prezzi dei biglietti giornalieri tendono ad essere più competitivi, specialmente se prenotati in anticipo o approfittando di offerte promozionali. Inoltre, viaggiando di giorno è possibile ridurre o evitare completamente i costi aggiuntivi per la cabina a bordo, quale sistemazione consigliata se si viaggia durante la notte e non si vuole rinunciare a privacy e comodità. Per una valutazione complessiva della soluzione più economica per la vostra traversata in mare è tuttavia importante considerare anche i costi indiretti, come eventuali pasti a bordo e altre spese accessorie da valutare caso per caso.

    Optare per una traversata diurna offre dunque numerosi vantaggi: si può godere del panorama, partecipare ad attività ed eventi a bordo, rilassarsi in un ambiente confortevole e risparmiare sui costi di viaggio. Con un’adeguata pianificazione e sfruttando le offerte disponibili, viaggiare di giorno in traghetto può trasformarsi in un’esperienza piacevole e conveniente da prendere seriamente in considerazione al momento di prenotare il passaggio in nave per le nostre agognate vacanze.

    Grandi Navi Veloci Traghetti GNV Viaggiare in traghetto
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.