Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Vi presentiamo la nave GNV Allegra
    In Viaggio con GNV

    Vi presentiamo la nave GNV Allegra

    12 Luglio 20234 minuti di lettura

    Tra i fiori all’occhiello di Grandi Navi Veloci, GNV Allegra, attualmente impegnata sulla rotta Genova – Porto Torres, è uno dei traghetti più grandi e moderni della  sua flotta.

    Scopriamo insieme le sue origini, le principali caratteristiche e la varietà dei servizi disponibili per i passeggeri.

    La storia di Allegra, globetrotter d’Europa

    La nave GNV Allegra ha una storia avvincente e piena di fascino. Costruita in Finlandia nel 1987 per la compagnia navale greca Jahre Line, era originariamente conosciuta con il nome di “Kronprins Harald” e navigava principalmente nel Mediterraneo orientale. Nel 1991 diventò proprietà della Color Line, una delle più grandi compagnie di traghetti d’Europa e la più grande della Norvegia, sotto la cui gestione ha continuato ad operare fino al 2007, navigando principalmente lungo la costa occidentale della Norvegia dove collegava Bergen con altre importanti città costiere.

    Nave GNV Allegra - Cabina

    Nel 2007 Allegra fu venduta a Irish Ferries, compagnia irlandese con la quale entrò in servizio con il nome Oscar Wilde in sostituzione di MS Normandy. Acquistata dal gruppo MSC nel 2019, fu portata a Genova dove, sottoposta al cambio di livrea e ribattezzata Allegra, fu varata sulla tratta Genova – Olbia per conto di Grandi Navi Veloci il 28 maggio dello stesso anno.

    Dal 31 agosto del 2020 al 19 maggio 2021 il traghetto Allegra è stato impiegato come nave – quarantena dal Ministero dell’Interno per scongiurare la possibile diffusione di contagi da coronavirus.

    La nave GNV Allegra: caratteristiche e servizi a bordo

    Sotto la proprietà della GNV, nel 2013 la nave Allegra è stata sottoposta a importanti lavori di ristrutturazione che hanno permesso di apportare modifiche sostanziali per migliorare la sua efficienza energetica, la qualità degli interni e la sicurezza a bordo.

    Progettata per offrire il miglior comfort e la massima efficienza, la nave ha una stazza lorda di 31.914 tonnellate, una lunghezza di 166 metri metri, una larghezza di 28,8 metri, una capacità di trasporto di 1.458 passeggeri e 580 veicoli, viaggiando a velocità di 21,5 nodi. Con i suoi 10 ponti, di cui 8 sono accessibili ai passeggeri, Allegra è composta da 471 cabine, con 6 cabine attrezzate per disabili e 15 suite.

    Perfettamente strutturata per far fronte a ogni esigenza dei passeggeri, vanta interni moderni ed eleganti e offre un’ampia gamma di servizi disponibili per la clientela. Fra questi, sono fruibili a bordo diverse opzioni di ristorazione, tra cui un ristorante à la carte, un buffet e un bar, dove è possibile consumare cibi e bevande di alta qualità.

    Nave GNV Allegra - Ristorante

    Su Allegra sono inoltre presenti una piscina all’aperto, un centro benessere, un cinema e un’area giochi per bambini, un meeting room, un negozio e un salone per le feste: opportunità pensate per garantire un’esperienza di viaggio confortevole e quanto mai piacevole e divertente. Disponibile inoltre il servizio Wi-Fi che permette ai passeggeri di rimanere connessi durante l’intera durata del viaggio. Dotata di avanzati sistemi di sicurezza, tra cui un sistema di monitoraggio dei movimenti sismici, di un sistema di rilevamento degli incendi e un sistema di sicurezza sul ponte, è quanto di meglio si possa concepire per viaggiare in tutta tranquillità e protezione.

    Nave GNV Allegra - Negozio

    Oggi la GNV Allegra effettua principalmente rotte nel Mediterraneo, collegando l’Italia, la Spagna e il Marocco. Anche se la durata dei viaggi varia a seconda della rotta e della destinazione, la nave garantisce di raggiungere i porti di arrivo sempre in modo efficiente e tempestivo. Progettata per ridurre l’impatto ambientale, con un sistema di recupero dell’energia di scarto e di riduzione delle emissioni di gas di scarico, può considerarsi anche una nave eco-sostenibile, in grado di contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale.

    Grazie ai suoi avanzati sistemi di sicurezza e al suo design eco-sostenibile, la GNV Allegra continua ad essere un punto di riferimento per i viaggiatori intenzionati ad esplorare il Mediterraneo in tutta comodità.

    Traghetti Genova Traghetti GNV
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.