Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Le città imperiali Marocco – Tour tra Rabat, Fès, Meknès e Marrakech
    In Viaggio con GNV

    Le città imperiali Marocco – Tour tra Rabat, Fès, Meknès e Marrakech

    3 Maggio 20234 minuti di lettura

    La primavera è ormai inoltrata ma le temperature non sono ancora eccessivamente elevate. Oltre a settembre-ottobre, maggio è dunque il mese ideale per visitare quei Paesi il cui torrido clima estivo  potrebbe non invogliare la programmazione di un viaggio itinerante. Tra questi c’è il Marocco, antica terra colma di mistero, inseguita dai visitatori di mezzo mondo, nota per il calamitante fascino arabeggiante e per la sorprendente miscela di oasi e deserti, spiagge dorate, montagne e leggendarie città.

    Quello che oggi vi proponiamo è un tour delle 4 città imperiali del Marocco. Un’avventura tra mito e realtà, sotto il segno della cultura e del relax, destinata a restare a lungo negli occhi e nel cuore di chi sceglie di viverla.

    Da Rabat a Marrakech: il fascino esotico di una terra senza tempo

    Il nostro viaggio parte da Rabat, capitale politica del Marocco, situata sulla costa atlantica del Paese poco più di 200 km dal porto di Tangeri. Città imperiale ben diversa dalle altre, connotata da un mix di modernità e storia, è un luogo decisamente rilassante: piacevolissimo girovagare per i suoi vicoli intricati con le case dipinte di bianco, azzurro e blu, immergendosi in una magica atmosfera di altri tempi. Assolutamente irrinunciabile il Palazzo Reale, la particolarissima Torre Hassan, minareto della moschea cittadina rimasta incompleta, e la Necropoli di Chellah, sito archeologico di epoca fenicia, prova della più antica presenza dell’uomo nel delta del fiume Bou Regreg.

    Nella medina di Fes, in Marocco

    Ci spostiamo poi verso Fès, la più antica delle 4 città, tuttora centro culturale e spirituale del Marocco, famosa soprattutto per la sua Medina medievale, la parte vecchia della città: eletta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, mostra tutta la complessità del centro urbano musulmano in un labirinto di tortuose stradine percorribili solamente a piedi, che di tanto in tanto si allargano a formare piazze popolate da mercati di ogni tipo. Disseminata di bazar, meravigliosi palazzi signorili e sontuose moschee, ha tra i suoi monumenti più famosi la scuola coranica Medersa Bu ʿInayna, la fontana Nejjarine e il Mausoleo di Moulay Idriss.

    Proseguiamo poi verso Meknès, celebre per le sue mura di cinta lunghe 40 km.
    Un luogo da fiaba che il sultano Moulay Ismail trasformò nella più bella delle città imperiali, grazie alla costruzione di più di 50 palazzi e un gran numero di moschee, giardini e monumenti. Passando dall’imponente porta di entrata Bab el Mansour si accede al Palazzo Reale, adesso Museo d’arte marocchina: un sontuoso edificio circondato da uno splendido giardino fiorito, vera oasi di pace che induce alla calma e alla riflessione. Qui l’unico monumento religioso visitabile anche dai non-musulmani è il Mausoleo di Moulay Ismail, internamente decorato con ceramiche zellige e stucchi finemente elaborati.

    Moschea Koutoubia al mattino, Marrakech, Marocco

    L’ultima tappa del nostro tour è Marrakech, a meno di 50 km della catena montuosa dell’Atlante, nota come “città rossa” per il colore prevalente delle case e degli splendidi monumenti. Il centro vitale di questa città si sviluppa intorno alla Djemaa El-Fnā, la famosa piazza costruita al centro della medina: di giorno sede di un grande mercato all’aperto, la sera si anima delle esibizioni di musicisti, danzatori, cantastorie e incantatori di serpenti. Da visitare anche i suq e la medina alta, con la interessantissima scuola coranica Madrasa di Ben Youssef, la Koutoubia, antica moschea e simbolo della città, e il Palazzo della Bahia, ancora oggi tra delle costruzioni più impattanti delle 4 città imperiali del Marocco.

    Marocco in moschea

    In Marocco con GNV: nuova formula “pensione completa” sulle linee dedicate

    La terra delle meravigliose città imperiali è raggiungibile da Italia, Spagna e Francia grazie alle cinque tratte operate da GNV con destinazione Tangeri e Nador: traversate sicure e piacevolissime anche grazie ai tanti servizi pensati dalla Compagnia per il comfort dei passeggeri.

    Un’offerta invitante a cui oggi va ad aggiungersi la nuova formula “pensione completa” al self service di bordo. Disponibile su tutte le linee GNV per il Marocco, dal mese di maggio 2023, il servizio dà modo ai passeggeri di usufruire di una riduzione sulla pensione completa disponibile a bordo acquistando in anticipo tutti pasti del proprio viaggio, scelti dall’ampia selezione di piatti proposti dalla Compagnia. Prevedendo fino al -35% sulla pensione completa degli adulti e fino al – 39% su quella dei bambini, le riduzioni possono essere fruibili anche se si è precedentemente acquistato il proprio biglietto.

    Abbagliato/a dalla magnificenza delle 4 città imperiali, non vedi l’ora di partire per un viaggio itinerante che ti permetta di esplorare questa terra dal fascino leggendario? Approfitta delle nostre offerte e prenotati subito su un traghetto GNV diretto in Marocco: che l’avventura abbia inizio!

    Traghetti Marocco Traghetti per il Marocco Traghetti Tangeri
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.