Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Capodanno last minute 2021: scegli una rotta, parti e brinda
    In Viaggio con GNV

    Capodanno last minute 2021: scegli una rotta, parti e brinda

    20 Dicembre 20214 minuti di lettura

    GNV rende magico anche il capodanno

    Il 2022 è alle porte e come un orologio svizzero risuona la domanda “che facciamo a capodanno”? Perché non partire con il traghetto e programmare un capodanno last minute in una città italiana? GNV ti accompagna anche in questa avventura di paillettes e cotillon con tre mete suggestive alla scoperta di curiosità e sapori.

    • Fuochi d'artificio Capodanno 2022
      GNV

    Palermo al chiaro di luna per un brindisi sotto le stelle.  

    Una serata mondana tra i palazzi barocchi della città, oppure un brindisi sul lungomare per un capodanno in compagnia. Palermo è una città dalle mille risorse che saprà sorprenderti anche in questa occasione. Come il Cassaro, adiacente a corso Vittorio Emanuele, che è la sua strada più antica: tracciata dai fenici conduce dritta fino al porto. Visitare Palermo senza percorrerla è impossibile, qui si trovano monumenti, palazzi storici, negozi e locali.

    Un’altra idea è passare la serata al Teatro Massimo, uno spettacolo emozionante dentro e fuori dal palcoscenico con una suggestiva passeggiata fino alla Cattedrale di Palermo, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Cosa si mangia a Palermo in questo periodo? Sarde a beccafico, composto da filetti di sarde arrotolate e imbottiti di pangrattato e pinoli. Si tratta di una rielaborazione popolare di un piatto aristocratico a base di beccafichi. Non dimenticare di iniziare l’anno nuovo con cannoli, cassate, marzapane e frutta candita.

    Prenota ora il traghetto per Palermo. 

    Genova: passeggiare il primo dell’anno tra Sottopira e Caruggi. 

    L’area del centro storico di Genova è ricca di curiosità: da piazza Caricamento fino via al Ponte Calvi, si snodano i più antichi porticati pubblici conosciuti in Italia, insieme a palazzi patrizi che raccontano lo splendore della sua storia. Famosi nella zona sono i numerosi caruggi che da Sottoripa tagliano in senso longitudinale la parte antica della città. Passeggiare e brindare nel centro storico è un ottimo modo per iniziare il 2022. Suggeriamo anche la visita a Palazzo Ducale, il museo più importante del capoluogo già sede del dogato dell’antica Repubblica, per conoscere meglio l’influenza della città nel secolo scorso. Tra i caruggi genoani non è raro incontrare friggitorie che servono la panissa: è una sorta di polenta fatta con la farina di ceci, tagliata in bastoncini e fritta e si accompagna anche ad altre verdure rigorosamente fritte. Una volta rincuorato il palato è il momento di prenotare una visita all’acquario di Genova, situato a Ponte Spinola nel cinquecentesco porto antico, per passare la giornata tra squali e delfini.

    Non perdere l’occasione di una vacanza last minute in Liguria.  

    • Fuochi d'artificio sulla costa
      GNV

    Una città dalla forte personalità: inizia in modo frizzante l’anno a Napoli. 

    Per quest’ultima proposta vogliamo suggerirvi un capodanno tra i musei napoletani. 

    Prima meta:  Palazzo Saluzzo di Corigliano in Piazza San Domenico: siamo nel cuore del centro storico, un palazzo imponente dalla storia antichissima come la famiglia che rappresenta. Fu progettato dall’architetto Giovanni Francesco Mormando per volontà di Giovanni di Sangro, che voleva un segno tangibile dell’importanza della sua famiglia in città. Durante i lavori vennero alla luce molti reperti archeologici, tra cui una strada di origine romana.

    Seconda meta: il Cristo velato nella Cappella Sansevero. Il Cristo è una delle opere più suggestive conosciute nel mondo, la sua espressione è carica di significato e lascia letteralmente senza fiato. L’opera doveva essere scolpita da Antonio Corradini che però morì prima di aver compiuto il lavoro, riuscì però a fare un bozzetto in terracotta conservato al Museo di San Martino.

    Terza meta: museo di Capodimonte e Real Bosco. Il museo ospita la storia dell’arte europea da Caravaggio a Andy Warhol, da Tiziano a Raffaello, da Botticelli a Kounellis: un’area espositiva di oltre 15.000 metri quadri e un patrimonio di circa 47.000 opere. Il museo è immerso nel Real Bosco, un’area verde con affaccio esclusivo sul golfo di Napoli con oltre 400 diverse specie vegetali. 

    Dopo tanta bellezza concediti anche una visita gastronomica tra le prelibatezze partenopee: pasta patate e provole, frittata di maccheroni, casatiello e baccalà alla napoletana. 

    Sbarca nel porto di Napoli per una passeggiata extra a via Caracciolo. 

    Cosa fare a capodanno
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    Shopping a bordo dei traghetti: tutti i vantaggi e le offerte esclusive

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.