Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili
    In Viaggio con GNV

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 20245 minuti di lettura

    Affrontare un viaggio in traghetto, soprattutto se di lunga durata, può rivelarsi un’esperienza piacevole o stressante a seconda della qualità del riposo che riusciamo ad ottenere durante la traversata. Dormire bene a bordo non solo migliora il benessere fisico e mentale, ma permette di arrivare a destinazione freschi, riposati e pronti per una nuova avventura.

    In questa guida, esploreremo le migliori strategie per garantire un sonno ristoratore durante il vostro viaggio in traghetto: dalla scelta dell’alloggio ai consigli pratici che possono aiutare a gestire i disturbi più comuni, impareremo come prepararsi a un riposo adeguato durante la traversata.

    Girl Stretching arms after sleep and enjoying morning in cozy comfort bedroom interior

    LE OPZIONI DI ALLOGGIO DISPONIBILI IN TRAGHETTO

    La scelta opportuna dell’alloggio è uno degli elementi più importanti per garantire un buon riposo durante un viaggio in traghetto.

    Le principali opzioni disponibili a bordo includono:

    • Cabina — Le cabine rappresentano la soluzione più comoda e rilassante. Simili a camere d’albergo e variabili per dimensioni e servizi, offrono uno spazio privato dove ritirarsi per dormire indisturbati e concedersi sufficienti ore di sonno filato. Tipo di alloggio particolarmente consigliato per viaggi con bambini piccoli o persone anziane, garantisce un ambiente tranquillo e confortevole.
    • Poltrona reclinabile — Le poltrone reclinabili rappresentano una scelta intermedia tra comodità e convenienza: anche se non offrono la stessa intimità delle cabine, possono comunque garantire un buon riposo.
      In questo caso è importante prendere alcune precauzioni che possono rendere la posizione di seduta più confortevole per evitare sonni interrotti e poco profondi.
    • Passaggio ponte — Scegliere il posto ponte significa dover trovare un posto libero sul ponte della nave dove sistemarsi con ciò che si ha a disposizione. Soluzione molto economica ma meno comoda delle altre, è una delle più gettonate tra i giovanissimi che, muniti di sacco a pelo, lo scelgono per godersi gli incantevoli panorami marini e poter dormire sotto le stelle.

    DORMIRE IN TRAGHETTO: CONSIGLI PRATICI

    Per garantire un sonno riposante durante un viaggio in traghetto, è fondamentale prepararsi con attenzione e avere a disposizione alcuni oggetti e accessori che possono migliorare significativamente il comfort.

    Ecco i principali must have per aiutarti a dormire meglio a bordo:

    • Cuscini da viaggio — Utilizzare un cuscino da viaggio ergonomico può fare una grande differenza. Scegliete un modello che offra un buon supporto al collo e che sia compatto per non occupare troppo spazio: alcuni cuscini, progettati per adattarsi alla forma del collo e della testa, aiutano a prevenire dolori e tensioni muscolari.
    • Mascherina — Una maschera per gli occhi è essenziale per proteggervi dalle luci interne o dai raggi di sole (se viaggiate di giorno) e creare le condizioni favorevoli al sonno: preferite una maschera con una copertura completa e imbottita che si adatta bene al viso senza esercitare pressione.
    • Tappi per le orecchie — I tappi per le orecchie, in schiuma, silicone o preformati, sono uno strumento semplice ma molto efficace per migliorare la qualità del sonno durante un viaggio in mare. Riducendo i rumori ambientali, come quelli provocati dai motori della nave e dal movimento dei passeggeri, aiutano a creare un contesto opportuno alla completa distensione.
    • Coperte leggere — Da portare sempre con sé durante la traversata in mare, una coperta leggera assicura un ulteriore livello di comfort, aiutando a mantenere una temperatura corporea ideale sia nei viaggi diurni che i quelli notturni.
    • Cuffie noise-cancelling — Grazie alla loro tecnologia avanzata, le cuffie noise- cancelling riducono significativamente i rumori di fondo nell’ambiente circostante, permettendo di ritagliarsi uno spazio silenzioso e rilassante.

    COME FAVORIRE IL SONNO IN VIAGGIO

    Ecco alcuni semplici consigli per creare un ambiente più favorevole al sonno in traghetto:

    • Considera l’uso di applicazioni di meditazione e suoni ambientali: queste tecniche possono condurci a uno stato di profondo rilassamento e agevolare la produzione dell’ormone che regola il sonno, migliorando la qualità delle ore che trascorriamo dormendo.
    • Evita schermi luminosi prima di metterti a dormire: la luce blu di pc, smartphone e tablet e può interferire con la produzione di melatonina (l’ormone che regola l’equilibrio sonno – veglia).
    • Non bere caffè nelle ore precedenti al sonno: la caffeina, in quanto sostanza eccitante, può rendere difficile l’addormentamento.
    • Consuma pasti leggeri o snack che non disturbano il sonno, evitando cibi pesanti o grassi che potrebbero causare disagio durante il riposo.

    GESTIONE DEI DISTURBI COMUNI IN TRAGHETTO

    Per gestire i disturbi comuni durante un viaggio in traghetto, considera queste soluzioni pratiche:

    • Per ridurre il rumore, cerca di prenotare una cabina o, se viaggi in poltrona o sul ponte, posizionati lontano dalle aree di maggiore traffico e vicino a una zona più tranquilla della nave.
    • Per minimizzare l’impatto del movimento della nave, scegli un posto centrale vicino al livello del mare, dove i movimenti sono meno avvertibili.
    • Evita di salire a bordo all’ultimo minuto per assicurarti un posto comodo e ridurre il rischio di capitare in aree affollate e caotiche.

    Per dormire bene in traghetto non si può prescindere da un’adeguata pianificazione, che dovrà includere la scelta della sistemazione più adatta, l’utilizzo di accessori atti a favorire il sonno, il rispetto di buone e sane abitudini nelle ore immediatamente precedenti e la scelta di un posto strategico per minimizzare rumori e movimenti della nave. Facendo un po’ di attenzione e seguendo i nostri suggerimenti riuscirete a guadagnarvi sonni profondi e ristoratori.

    Per ulteriori dettagli e assistenza, contatta il Contact Center GNV e pianifica in anticipo il tuo viaggio in traghetto: grazie all’ottima qualità del riposo a bordo, affronterai la tua vacanza con energia ed entusiasmo!

    Traghetti GNV Viaggiare in traghetto
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.