Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » Biagio Antonacci 2023 ad Alghero: vacanze in Sardegna a luglio tra mare e musica
    Eventi

    Biagio Antonacci 2023 ad Alghero: vacanze in Sardegna a luglio tra mare e musica

    16 Maggio 20234 minuti di lettura

    Spettacolari fondali colorati dal rosso del corallo, un seducente centro storico colmo di siti archeologici e luoghi di culto, un litorale lungo 90 km che vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia. Se questi richiami non vi sembrano abbastanza convincenti per fare di Alghero la destinazione delle vostre prossime vacanze in Sardegna, quest’anno c’è un motivo in più per regalarsi un soggiorno memorabile alla scoperta di questa perla dell’Isola: a fine luglio l’anfiteatro di Alghero ospiterà il concerto di Biagio Antonacci, per una delle tappe più attese del suo Palco centrale tour.

    Un ottimo pretesto per giocare d’anticipo sul pienone agostano e godersi il meglio che ha da offrire la “piccola Barcellona” nostrana approfittando della vicinanza con Porto Torres, approdo strategico dei traghetti GNV  in partenza da Genova.

    Biagio Antonacci in concerto ad Alghero

    Inserito nello straordinario cartellone di grandi eventi curato dalla Fondazione Alghero, nella splendida cornice dell’anfiteatro intitolato a Ivan Graziani sabato 22 luglio 2023 si terrà il concerto di Biagio Antonacci per quello che si annuncia fra gli eventi più inseguiti della prossima estate algherese e isolana.

    Appuntamento “trasversale”, il Palco centrale tour è pronto a raccogliere gli entusiasmi di un pubblico quanto mai eterogeneo, visto che il cantautore milanese, autore di brani popolarissimi come “Quanto tempo ancora”, “Iris” e “Se io, se lei” con i più di 30 anni di successi all’attivo, 15 album in studio, 10 raccolte e 2 album dal vivo, riesce ormai a catalizzare l’attenzione di ben tre generazioni di fan. Ad accompagnare Antonacci sul palco nella sua tappa algherese con il magico sfondo della città sarda a fargli da cornice, ci sarà una band di 8 elementi: uno show che, a quattro anni di distanza, promette di bissare il trionfo del 2019, quando alla Fiera di Cagliari il cantautore si era esibito sul palco insieme a Laura Pausini in occasione del Laura Biagio Stadi tour.

    Il centro storico di Alghero

    Vacanze in Sardegna: cosa vedere ad Alghero

    Unica città italiana dove la lingua catalana è ufficialmente riconosciuta quale eredità lasciata da quattro secoli di dominazione spagnola, Alghero è una città dal ricchissimo patrimonio archeologico ed artistico. Famosa per aver conservato oltre il 70% delle sue mura difensive, ha un centro storico particolarmente interessante, da esplorare perdendosi (e ritrovandosi!) tra le sue tipiche stradine acciottolate.

    Qui diventa irrinunciabile una passeggiata lungo i Bastioni e le Torri che, testimonianza del passaggio aragonese e poi catalano, che affacciano sul porto di Alghero e sul lungomare Marco Polo regalando emozionanti tramonti sul mare. Altrettanto doverosa una visita al Museo del Corallo all’interno di Villa Costantino,  un edificio in stile liberty dei primi del ‘900: una panoramica completa che include sia aspetti scientifici, sia quelli legati alla pesca e alla sua lavorazione. Tutta da ammirare anche la Chiesa di San Michele, tra i massimi esempi d’arte barocca in Sardegna, celebre per la sua cupola interamente decorata a mosaico.

    Sarebbe un peccato lasciare Alghero senza visitare il Complesso Nuragico di Palmavera che sorge a circa 12 km dalla città: composto da diverse torri realizzate con blocchi di calcare ed arenaria unite tra loro, è uno dei siti archeologici più antichi dell’Isola.

    Capo Caccia, escursionista che ammira il panorama da una grotta. Sardegna

    Spiagge di Alghero: dove andare sulla Riviera del Corallo

    Con i 90 chilometri di costa che attraversano Alghero e i piccoli frammenti rossi a colorarne le spiagge mescolandosi con la sabbia, la Riviera del Corallo rivela spiagge davvero incantevoli. Vicine fra loro e connotate da un a sabbia bianca finissima e un mare da sogno, la Spiaggia delle Bombarde e la Spiaggia del Lazzaretto sono entrambe circondate da una magnifica vegetazione mediterranea che offre riparo nelle ore più calde.  Mentre la prima entusiasmerà gli appassionati di immersioni e snorkeling, la seconda è perfetta anche per le famiglie con bambini grazie ai suoi fondali bassi. Da non trascurare infine la Spiaggia dei Mugoni ubicata all’interno del parco regionale di Porto Conte e dell’area marina di Capo Caccia: coperta alle spalle da un fitto bosco di eucalipti che si affacciano su un mare turchese, è una vera meraviglia della natura.

    Felici di aver colto l’occasione del concerto di Biagio Antonacci 2023 ad Alghero non potrete che tornare a casa immensamente grati di questa vacanza in Sardegna tra musica, mare e cultura.

    Sei fan di Biagio Antonacci e ti piacerebbe sentirlo cantare in Sardegna? Approfittare del suo concerto 2023 per organizzare una bella vacanza ad Alghero ti sembra un’idea fantastica? Compra subito il biglietto e prenotati a bordo di un traghetto GNV per Olbia o Porto Torres: che lo spettacolo abbia inizio!

    concerto Sacanze in Sardegna Spiagge Sardegna
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    Shopping a bordo dei traghetti: tutti i vantaggi e le offerte esclusive

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.