Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Navigare con animali da compagnia: guida per viaggiare in traghetto
    In Viaggio con GNV

    Navigare con animali da compagnia: guida per viaggiare in traghetto

    24 Giugno 20245 minuti di lettura

    Viaggiare in traghetto con il proprio animale domestico condividendo l’avventura di solcare le onde in vista della destinazione per le tue vacanze può essere un’esperienza entusiasmante.
    Per assicurarsi che la traversata sia sicura e confortevole sia per te che per il tuo amico peloso è tuttavia necessario tenere conto di una serie di aspetti assolutamente non trascurabili.

    In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio alla partenza e goderti un viaggio meraviglioso in compagnia del tuo amato quadrupede.

    Madre e figlia sedute sul ponte di un traghetto con un cane

    REQUISITI DI VIAGGIO PER ANIMALI DOMESTICI

    Per viaggiare in traghetto con il tuo cane o il tuo gatto è fondamentale conoscere i requisiti specifici per il trasporto degli animali domestici sul traghetto. Garantirsi un passaggio in nave senza intoppi richiede di fatto di essere in possesso dei documenti necessari per viaggiare, nonché conoscere le politiche che la compagnia di navigazione prescelta ha attuato in materia.

    Documentazione necessaria per viaggiare con gli animali domestici

    Prima di partire, assicurati di avere tutti documenti richiesti dalla compagnia di navigazione o dalle autorità portuali per il tuo amico a quattro zampe.

    Questi comprendono:

    • Titolo di viaggio per animali — Alcune compagnie richiedono un titolo di viaggio specifico per gli animali domestici, attestante la prenotazione e il pagamento del posto riservato a bordo del traghetto. Verifica se questo è necessario e, nel caso, come fare per ottenerlo.
    • Certificato di buona salute — Un certificato di buona salute rilasciato da un veterinario è spesso richiesto sia per i viaggi nazionali che internazionali: deve attestare che l’animale sta bene ed è idoneo a viaggiare.
    • Passaporto veterinario — Rilasciato da un veterinario autorizzato, contiene informazioni dettagliate sulle vaccinazioni, trattamenti antiparassitari e altri eventuali requisiti sanitari.
    • Microchip — Il tuo animale domestico deve essere dotato di un microchip conforme ai requisiti internazionali, fondamentale per la sua identificazione e il tracciamento durante il viaggio. Inserito prima della vaccinazione antirabbica, deve essere registrato correttamente nel passaporto dell’animale.

    Politiche della compagnia di navigazione

    Ogni compagnia di navigazione ha le proprie politiche riguardanti il trasporto degli animali domestici: per garantirsi una traversata senza sorprese è bene familiarizzare con queste regole. Notevolmente variabili, possono includere anche restrizioni specifiche quali peso massimo consentito, dimensioni degli animali e limitazioni di razza, come pure tariffe aggiuntive e requisiti di prenotazione per il tuo quadrupede in viaggio.

    REGOLAMENTI RELATIVI AGLI ANIMALI A BORDO

    Viaggiare in traghetto con il tuo cane o il tuo gatto comporta il rispetto di alcuni regolamenti che garantiscono in primis il suo benessere e la sua sicurezza a bordo della nave. Oltre a prevedere disposizioni inerenti l’obbligo di museruola o le dimensioni del trasportino, alcune compagnie possono contemplare anche servizi offerti a bordo per gli animali: conoscerli nel dettaglio ti aiuterà a pianificare meglio il viaggio e a garantire un’esperienza felice al tuo amico peloso.

    Servizi a bordo per animali

    Le migliori compagnie di navigazione offrono servizi specifici per il benessere degli animali a bordo, che comprendono aree designate per animali e “zone living” esterne per passeggiare, giocare e fare i bisogni, con fontanelle e panchine di appoggio per gli accompagnatori. Alcune navi prevedono anche cabine pet friendly  dotate di tutto il comfort necessario a far sì che i cani  o i gatti possano dormire con i loro umani, nonché servizi di cura pensati su misura delle esigenze dell’amico a quattro zampe.

    PREPARATIVI PRIMA DELLA PARTENZA

    Prepararsi adeguatamente prima della partenza è essenziale per un viaggio sicuro e confortevole: da non tralasciare la scelta del trasportino giusto, la pianificazione delle necessità alimentari e la cura del benessere del cucciolo durante il tragitto.

    Tra gli elementi a cui prestare attenzione:

    • Trasportini e attrezzature

    Scegli un trasportino sicuro e confortevole per il tuo animale domestico, conforme alle normative della compagnia di navigazione: un abitacolo abbastanza spazioso da permettere al tuo animale domestico di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi comodamente. Porta anche coperte, giochi e ciotole per il cibo e l’acqua.

    • Alimenti e acqua — Pianifica con cura le necessità alimentari del tuo animale domestico durante il viaggio: porta cibo sufficiente, acqua fresca e eventuali snack per mantenere l’animale ben nutrito e idratato.

    Donna felice che abbraccia il suo cane e indica la distanza sulla nave da crociera

    SUGGERIMENTI PER IL BENESSERE DELL’ANIMALE DURANTE IL VIAGGIO

    Il benessere del cane/gatto durante il viaggio è fondamentale per poter godere di un’esperienza positiva e senza stress. Affinché il tuo cucciolo sia comodo, tranquillo e felice durante l’intero passaggio in mare basterà seguire alcune pratiche basilari:

    • Svago e relax: approfitta delle aree dedicate ai cani presenti sulla nave, dove questi possono passeggiare tranquillamente in compagnia della propria famiglia, affinché possa giocare all’aria aperta e socializzare con i suoi simili.
    • Comfort e tranquillità: assicurati che il suo viaggio sia il più confortevole possibile. Porta oggetti familiari, come giochi e coperte, per ridurre l’ansia e creare un ambiente tranquillo e distensivo. Fornisci una buona ventilazione e tieni sotto controllo la temperatura nel trasportino.

    NORMATIVE E REGOLAMENTI LOCALI

    Quando arrivi a destinazione con il tuo animale da compagnia è essenziale conoscere le normative locali. Ogni Paese ha requisiti specifici riguardanti l’ingresso degli animali, come certificati di vaccinazione — soprattutto per la rabbia — certificati sanitari che vanno rilasciati entro un periodo specifico, e talvolta periodi di quarantena. Così come alcuni Paesi possono avere restrizioni su determinate razze di cani o su specie particolari o magari richiedono di registrare l’animale presso le autorità locali una volta sbarcati: per essere sicuro di rispettare tutte le normative e i regolamenti vigenti è auspicabile informarsi in anticipo contattando l’ambasciata o il consolato del Paese ospitante.

    A bordo dei traghetti GNV gli amici a quattro zampe sono i benvenuti: leggi i dettagli del servizio Pets, welcome on board, prenota subito e parti felice con il tuo pelosetto!

    Animali in traghetto Animali in viaggio
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    Shopping a bordo dei traghetti: tutti i vantaggi e le offerte esclusive

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.