Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » Sartiglia di Oristano: l'antica tradizione del Carnevale
    Eventi

    Sartiglia di Oristano: l'antica tradizione del Carnevale

    12 Gennaio 20162 minuti di lettura

    Sartiglia Oristano | Vie del MareOgni anno a Oristano rivive una tradizione che affonda le proprie radici negli antichi tornei cavallereschi italiani. Stiamo parlando della Sartiglia, una corsa equestre che si svolge nel periodo del carnevale e che coinvolge tutta la popolazione e i turisti in una grande festa.

    L’edizione 2016 si svolgerà Domenica 7 e Martedì 9 febbraio. L’obiettivo della giostra è riuscire a infilare durante la corsa una stella di metallo forata con la loro lancia o spada. Avere successo nell’impresa ha un alto valore simbolico e propiziatorio: buona sorte per il raccolto, fertilità e abbondanza.
    In entrambe le giornate, il programma della Sartiglia prevede l’inizio delle manifestazioni alle ore 10 con il Bando, a cui fa seguito l’Annullo Postale: uno sportello filatelico speciale annulla tutta la corrispondenza in concomitanza della Sartiglia.
    Prima della corsa, si tiene uno dei momenti centrali dell’evento: il rituale della vestizione dei su Componidori (il capocorsa). Dopo aver fatto visita alle scuderie per salutare amici e sostenitori, il cavaliere si reca presso la casa del presidente del Gremio. Da qui parte il corteo composto da diverse figure, ognuna con il proprio compito: tamburini e trombettieri, is massaieddas e sa massaia manna, che portano gli abiti del condottiero, e i componenti del Gremio, che custodiscono le spade e gli stocchi per la corsa. Tutti sfilano fino al luogo in cui avviene la vestizione, seguiti dalla folla di curiosi. Terminata questa fase il corteo accompagna su Componidori verso di via Duomo nel quale si svolgerà la Corsa alla Stella.
    Al termine della Sartiglia, la manifestazione si trasferisce in Via Mazzini dove si tengono le acrobazie delle Pariglias sui cavalli lanciati al galoppo. Si tratta di uno dei momenti spettacolari grazie alle evoluzioni e all’abilità dei cavalieri.
    Ad occuparsi dell’organizzazione e del corretto svolgimento della Sartiglia sono i Gremi, corporazioni delle arti e dei mestieri. In origine erano 7, mentre oggi ne sono rimasti solo 2: Gremio dei contadini e quello dei falegnami.
    Per informazioni più dettagliate sul programma potete consultare il sito ufficiale dedicato all’evento. Si tratta di un appuntamento unico, quindi, se vi trovate in Sardegna nel mese di Febbraio vale sicuramente la pena organizzare una visita a Oristano in occasione della Sartiglia.

    carnevale Oristano Sartiglia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Festa della Befana 2024: gli appuntamenti da non mancare

    Perché visitare Minorca a dicembre

    7 buoni motivi per andare a Roma a dicembre

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.