Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » Sant Medir: la festa più dolce di Barcellona
    Eventi

    Sant Medir: la festa più dolce di Barcellona

    9 Febbraio 20173 minuti di lettura

    Sant Medir - Chiesa di BarcellonaLa festa di Sant Medir è una delle celebrazioni più popolari di Barcellona. Grazie infatti alla sua particolare tradizione di lanciare oltre 60 tonnellate di caramelle sulla folla da carrozze trainate da cavalli, la festa més dolça richiama centinaia di persone sulle strade che cercano di accaparrarsi più dolci possibili aiutandosi anche con secchi, buste e ombrelli.

    Come è nata questa tradizione? La leggenda narra che ai tempi in cui la Catalogna era sotto il dominio romano – nel 303 d.C. – e l’Imperatore Diocleziano perseguitava i cristiani, un contadino di nome Medir, mentre stava piantando dei fagioli, incontrò un vescovo, Sever, che stava scappando dalla città per paura di essere catturato e torturato per la sua religione. Sever raccontò a Medir la sua triste storia avvertendolo però che se i romani fossero venuti a fargli delle domande, lui non avrebbe dovuto mentire per aiutarlo. Non era passato molto tempo da quando il vescovo aveva ripreso la sua strada a che le guardie interrogarono il contadino, chiedendogli se avesse visto l’uomo in fuga. Medir non mentì ed immediatamente i fagioli piantati cominciarono a crescere diventando piante enormi. I romani, però, non furono impressionati dal miracolo e arrestarono il contadino. Poco dopo trovarono anche il vescovo ed uccisero entrambi gli uomini. Dopo la sua morte Medir venne fatto santo e nominato patrono degli agricoltori.

    Passano dei secoli. Siamo nel 1830, quando un fornaio molto malato, Josep Vidal i Granés, fa un voto al Santo promettendogli un pellegrinaggio all’anno alla sua cappella se questi lo avesse fatto guarire. Il fornaio si riprende e da allora per onorare la sua promessa e celebrare la sua guarigione, ogni marzo si reca sui monti di Collserola – dove si trova la cappella – annunciando il suo passaggio con dei tamburi e lanciando dolci ai passanti. Anno dopo anno sempre più persone si sono unite al fornaio fino a che l’evento ha raggiunto le dimensione attuali.

    Ad oggi ci sono 30 colles, gruppi di quartiere, che si incamminano in memoria di Josep e Sant Medir. Ogni 3 marzo, nel quartiere di Gràcia parte la processione a cavallo verso il santuario accompagnata da festanti bambini che “lottano” per le caramelle. La sfilata si ferma a mezzogiorno per celebrare la messa e poi riprendere fino ai Jardinets de Gracia dove si conclude la giornata con uno spettacolo di fuochi artificiali.

    Se vi trovate a Barcellona il 3 marzo e volete regalare ai vostri bambini una giornata di colori e divertimento non potete assolutamente perdervi la festa di Sant Medir, la festa più dolce di Barcellona!

    Barcellona cosa fare a Barcellona Sant Medir
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Epifania 2022: 3 eventi imperdibili per un divertimento assicurato

    Iniziare l’anno alle Baleari: Maiorca e le sue feste popolari

    Festa dell’Immacolata 2021: eventi da non perdere

    Comments are closed.

    Le 10 spiagge più belle della Sardegna nel 2022

    27 Giugno 2022

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    20 Giugno 2022

    Il sud della Spagna in moto: tour da Barcellona

    13 Giugno 2022

    Vacanze di coppia in Sardegna 2022: idee per un’estate romantica nel nord dell’isola

    6 Giugno 2022
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le 10 spiagge più belle della Sardegna nel 2022

    27 Giugno 2022

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    20 Giugno 2022

    Il sud della Spagna in moto: tour da Barcellona

    13 Giugno 2022

    Vacanze di coppia in Sardegna 2022: idee per un’estate romantica nel nord dell’isola

    6 Giugno 2022
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.