Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » La Mercè, il festival che infiamma il settembre di Barcellona
    Eventi

    La Mercè, il festival che infiamma il settembre di Barcellona

    11 Agosto 20163 minuti di lettura

    Ogni settembre le strade di Barcellona si infuocano per La Mercè, la grande festa in onore della santa patrona della città, la Madonna della Mercede.

    La Mercè è celebrata dai barcellonesi sin dal 1687 – anche se ufficialmente riconosciuta solo nel 1871 – quando, secondo la tradizione, la città fu colpita da un’invasione di locuste che venne debellata solo grazie all’aiuto della Vergine Maria in seguito a un voto fatto dalla città per implorare il suo intervento. Le preghiere vennero esaudite e una volta liberati dalla piaga la Madonna venne proclamata patrona di Barcellona.

    Quest’anno le celebrazioni avranno inizio giovedì 22 settembre e si concluderanno domenica 25. Quattro giorni di danze, fuochi e intrattenimenti di ogni tipo renderanno le strade e le piazze della città gremite di persone ammaliate dallo spettacolo eccezionale.

    L’evento ha il suo inizio ufficiale con il prègo, il discorso inaugurale tenuto ogni anno da una personalità diversa del panorama culturale di Barcellona. Dopodiché si aprono le danze davanti alla cattedrale della città in Avenida de Catedral con gruppi di ballerini che si esibiscono nella Sardana, un ballo della cultura catalana, in costumi tradizionali.

    Spostandosi in Plaça de Sant Jaume si potranno ammirare le torri umane dei Castellers, gruppi di persone che si uniscono per andare a comporre delle torri alte fino a 8 piani. Sono necessari una lunga preparazione e un notevole lavoro di squadra per questa incredibile performance.

    Molto amata dalle famiglie è la sfilata dei giganti, una parata di enormi effigi di re e regine che troneggiano sulla folla. Accompagnata dal ritmo dei tamburi, crea un’atmosfera allegra e colorata molto amata da grandi e piccini.

    In Plaça St Jaume alla sera si tiene invece uno spettacolo di proiezioni. Immagini proiettate su un edificio della piazza incantano turisti e barcellonesi.

    Ma sono i fuochi d’artificio la maggiore attrattiva del festival, il Correfoc. Allo scendere del crepuscolo Via Laietana si chiude e viene aperta ai Diavoli, persone mascherate che sfilano per le strade con petardi e fuochi d’artificio in mano creando un’atmosfera suggestiva ed entusiasmante.

    Se si decide di assistere a questa incredibile esibizione è consigliabile indossare vestiti adatti, in quanto le scintille dei fuochi colpiscono inevitabilmente tutti i presenti. Quindi si raccomandano maniche lunghe, cappello, occhiali protettivi e una sciarpa da avvolgersi intorno al volto per il molto fumo.

    Per questioni di sicurezza il Correfoc è uno evento per soli adulti, ma se non volete far mancare ai bambini i fuochi d’artificio viene proposto nella stessa strada alle 18.30 una versione molto più sicura dello spettacolo, appositamente per i più piccoli.

    Se ti trovi a Barcellona in questi giorni non puoi assolutamente mancare questa occasione. Puoi spostarti da plaça a plaça e godere di una varietà enorme di intrattenimento a costo zero.

    Consulta il programma per essere sicuro di non perderti niente e buon divertimento.

    Barcellona Festa di strada festival la mercè
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    GNV presente a ITB Berlin 2023

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.