Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » Grandi Navi Veloci e Confitarma: Nuove rotte per la sicurezza, shipping and safety
    Eventi

    Grandi Navi Veloci e Confitarma: Nuove rotte per la sicurezza, shipping and safety

    28 Settembre 20093 minuti di lettura

    Grandi Navi Veloci e Confitarma promuoveranno il convegno le “Nuove rotte per la sicurezza – shipping & safety” il 28 ottobre 2009 a Genova.

    Il convegno “Nuove rotte per la sicurezza – shipping & safety” riunirà  a bordo della nave La Suprema, ormeggiata al Ponte dei Mille di Genova, le eccellenze del settore per fare il punto sulla sicurezza dei lavoratori nel settore marittimo e portuale.
    A Genova verranno presentate le eccellenze del comparto, le expertise più significative e le novità nella formazione dal momento che dallo shipping – settore all’avanguardia e globale per definizione – arrivano soluzioni formative e innovazioni tecnologiche in grado di fare la differenza nella safety and security delle persone, nonché di creare nuove figure professionali.
    L’occasione è data dalla definizione del decreto che normerà la sicurezza sul lavoro marittimo e portuale, per il quale il Testo Unico sulla Sicurezza e la salute dei lavoratori prevede una specificità.
    La tavola rotonda organizzata da GNV nel pomeriggio vuole dunque dare un contributo concreto nella messa a punto della nuova normativa, molto attesa dai lavoratori del mare. Al convegno “Nuove rotte per la sicurezza – shipping & safety” partecipano tutte le parti interessate: i ministeri competenti – Infrastrutture e Trasporti, Lavoro, Salute e Politiche Sociali – le associazioni del mare e dei porti, le organizzazioni sindacali e gli enti di tutela e sorveglianza.
    Presenti all’evento genovese, tra gli altri, il Presidente di Confitarma Nicola Coccia, il Comandante Generale delle Capitanerie di Porto Ammiraglio Pollastrini, l’Università di Sassari con il nuovo corso “SeaMaster”, Cesare D’Amico e Finmeccanica con le nuove piattaforme informatiche di monitoraggio e risposta alla pirateria sui mari, ma anche il Prof. Francesco Bruno, che al “marittimo nella rete del mare” sta dedicando un innovativo progetto di psicologia del lavoro. Il convegno, infatti, anticipa e lancia in Italia l’Anno internazionale del marittimo nel 2010 – presentato per l’occasione dall’IMO International Maritime Organization – che avrà iniziative in tutto il mondo. E non mancheranno i saluti istituzionali di Comune, Provincia e Regione.
    A far da padrone di casa sarà Silvano Cassano, amministratore delegato e presidente di Grandi Navi Veloci, società all’avanguardia negli investimenti in tecnologia per la sicurezza e principale compagnia di navigazione italiana attiva negli scambi con il Nord Africa, l’area attualmente di maggior sviluppo per gli interessi del nostro Paese.
    “Nuove rotte per la sicurezza” continua giovedì 29 e venerdì 30 ottobre con un convegno a cura di ISPESL e IMATI del CNR, sempre a Genova, sulla valutazione e la prevenzione dei rischi in vari ambiti lavorativi.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Festa della Befana 2024: gli appuntamenti da non mancare

    Perché visitare Minorca a dicembre

    7 buoni motivi per andare a Roma a dicembre

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.