Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » Festino di Santa Rosalia, patrona di Palermo: una delle più antiche feste in Sicilia
    Eventi

    Festino di Santa Rosalia, patrona di Palermo: una delle più antiche feste in Sicilia

    29 Giugno 20173 minuti di lettura

    festino di Santa Rosalia carroPalermo è da sempre culla di tradizioni e ricchezze storico-artistiche. La Festa della sua patrona, Santa Rosalia è un autentico scrigno di emozioni che ogni estate anima la città e attira decine di migliaia di turisti.

     
     
     
     
     
     

    L’estate è arrivata e la voglia di partire si fa sempre più forte. Se state scegliendo una destinazione diversa per le vostre vacanze nel mese di luglio, vi consigliamo di partire alla scoperta del tradizionale Festino di Santa Rosalia a Palermo!

    U Fistinu, giunto alla sua 393° edizione, inizia il 10 di luglio 2017 e termina il giorno 15 con la solenne processione delle reliquie della Santa, contenute all’interno dell’Urna argentea. I primi tre giorni della festa sono dedicati alla preparazione del grande corteo e della sfilata del carro trionfale, che si svolge tradizionalmente nella notte tra il 14 e il 15 di luglio e si conclude alla marina con il famoso spettacolo dei fuochi d’artificio.

    Il Festino di Santa Rosalia rappresenta per i palermitani un’espressione gioiosa di identità collettiva, ben sintetizzata nel famoso coro “Viva Palermo e Santa Rosalia!”. Il carro trionfale si può definire a buon diritto un’opera d’arte contemporanea: trascinato dai buoi, ha la forma di un vascello con “a poppa” una struttura che ospita la statua della Santa patrona in gloria.

    Tradizionalmente il Festino celebra la liberazione della città dalla peste del 1624, in seguito al ritrovamento delle reliquie della Santuzza sul Monte Pellegrino. Con il trascorrere degli anni, la festa si è fortemente radicata nella tradizione cittadina, diventando un appuntamento unico e irripetibile, immaginato proprio per la città, dove trova il suo grande palcoscenico.

    Il Festino è anche un’occasione per gustare i piatti tipici della tradizione popolare palermitana come la pasta con le sarde, il polpo bollito e l’anguria.

    Se alloggiate a Palermo, durante i giorni della festa potete cogliere l’opportunità di visitare i dintorni della città. Tra le destinazioni più suggestive, vi sono indubbiamente il golfo di Mondello, la Riserva del Monte Gallo o Bagheria – destinazioni ideali per un weekend fuori porta lontano dalle spiagge affollate. Oltre alla città principale, tra i molti luoghi affascinanti che la Sicilia offre, non perdetevi le rovine di Segesta e Selinunte, a Ragusa, nominata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la Valle dei Templi di Agrigento o la Villa Romana del Casale, a un passo dalla graziosa città di Enna.

    Se state pensando ad una vacanza in Sicilia con i vostri amici o la vostra famiglia, Palermo è la destinazione che fa per voi! Raggiungete la città siciliana in traghetto da ben quattro città diverse: scoprite le nostre tratte qui e partite a bordo di uno dei nostri traghetti GNV.

    festino di santa rosalia palermo traghetti genova-palermo traghetti livorno-palermo traghetti napoli palermo traghetti per la Sicilia traghetti roma-palermo vacanze Sicilia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Viaggio tra le più belle isole della Sicilia: Eolie, Pantelleria, Egadi, Lampedusa

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.