Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » Weekend d’autunno a Barcellona: gli eventi imperdibili della capitale catalana
    Eventi

    Weekend d’autunno a Barcellona: gli eventi imperdibili della capitale catalana

    4 Ottobre 20235 minuti di lettura

    Città dall’energia contagiosa e dalla travolgente vivacità, Barcellona ha tanto da offrire in ogni stagione dell’anno. Un mix ben calibrato di siti storici e attrazioni contemporanee, unito a una qualità della vita difficilmente pareggiabile, ne fa una delle destinazioni europee più inseguite, tanto da essere ormai presa di mira anche al di fuori dei periodi tradizionalmente consacrati a viaggi e vacanze.

    Sebbene oggi sia quasi impossibile trovare un momento per visitarla in assoluta tranquillità, è pur vero che in autunno il vortice di turisti comincia un po’ a scemare e la città è pronta a esibire il meglio da sé, con la complicità di una nutrita serie di appuntamenti culturali e ricreativi che qui si concentrano da ottobre a dicembre.

    Se state pensando di regalarvi un weekend d’autunno nella capitale catalana, ecco gli eventi di Barcellona 2023 da non lasciarsi sfuggire.

    Festes del Roser

    Visite gratuite a musei ed edifici di interesse della zona, tra cui Museo delle Cere, il Teatro Liceu e Park Guell, sfilate, concerti e altre iniziative organizzate sulla Rambla (il famoso viale di Barcellona) che per l’occasione viene riempita di decorazioni floreali. È quanto prevedono le celebrazioni per la Festa del Roser, nota anche come Festa major della Rambla, organizzata ogni anno in onore de La Mare de Dèu del Roser (Madre di Dio del Rosario), la santa patrona della Rambla, che cade il 7 ottobre.

    Sitges Film Festival

    Sitges Barcellona

    Ottima occasione per visitare la cittadina di Sitges, piccolo gioiello della costa catalana non lontano da Barcellona, il Sitges Film Festival è una rassegna dedicata al cinema fantasy durante il quale assistere alle proiezioni o partecipare alle iniziative correlate. Fra queste, il Sitges Zombie Walk, una sfilata “terrificante” per le vie della città. In programma in diversi teatri e cinema di Sitges dal 16 al 27 ottobre 2023.

    Oktoberfest

    Sull’esempio di altre città europee, Barcellona non si fa mancare il suo Oktoberfest: ad ingresso gratuito, la festa catalana della birra sarà si svolgerà dal 6 al 17 ottobre 2023, con stand installati in Plaza Universo de Fira Montjuic, nei pressi di Plaza Espanya.

    48H Open House – Festival di architettura di Barcellona

    Piazza Reale di Barcellona

    In occasione dell’Open House, il Festival di Architettura di Barcellona, l’ultimo o il penultimo weekend di ottobre aprono gratuitamente al pubblico più di 200 edifici pubblici e privati di interesse, con visite guidate di architetti e volontari pronti a mostrare il valore architettonico e l’unicità dei luoghi prescelti. Tra i più attesi eventi culturali di Barcellona in autunno, è fissato per quest’anno per il 23 e il 24 ottobre.

    Fiera Gastronomica Mercat de Mercats

    Organizzata dall’Istituto dei Mercati del comune di Barcellona, la Fiera Gastronomica Mercat de Mercats vede la partecipazione di diversi mercati della Catalogna e ha luogo solitamente nel quarto weekend di ottobre. In occasione di questa invitante fiera gastronomica, lungo la Avinguda de la Catedral si concentrano una serie di bancarelle dove acquistare e assaggiare i più svariati prodotti alimentari e divertirsi tra laboratori di cucina, showcooking e degustazioni.

    Barcelona Design Week

    Appuntamento ineludibile per gli appassionati del settore, la Barcellona Design Week è stato ideato nel 2006 dal Barcelona Center for Design e da allora si ripete ogni anno con crescente successo: tra disegno, creatività e innovazione, è una delle più importanti settimane del design del calendario internazionale. Prevista dal 16 al 28 ottobre 2023, la sua 18esima edizione si preannuncia molto speciale, in quanto espressamente associata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dichiarati dalle Nazioni Unite.

    La Castanyada e Ognissanti

    Panellet di mandorle e pannelli della Catalogna

    Non mancano Barcellona gli eventi culinari dedicati alle specialità stagionali catalane. Festa popolare che si celebra il 31 ottobre e corrisponde un po’ all’Halloween spagnolo, la Castanyada è il giorno in cui si arrostiscono e si mangiano le castagne. Il giorno di Ognissanti è invece tutto dedicato alle panellets, dolcetti di marzapane che possono trovarsi in varie forme e colori a seconda degli ingredienti che vengono aggiunti all’impasto: dal cioccolato alla frutta candita, dal cocco ai pinoli.

    Fiera di Santa Lucia

    Allestita ogni anno ai piedi della Cattedrale, l’antica Fiera di Santa Lucia è l’evento autunnale di Barcellona che da sempre introduce le feste natalizie. Qui ogni 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, è presentato un vario programma di attività ricreative e popolari per grandi e bambini, tra narrazioni orali e canti natalizi. Cuore pulsante della Fiera, il mercato più antico della città: affollato di oltre 300 bancarelle è il luogo dove residenti e turisti si incontrano per comprare regali o scovare decorazioni per allestire la propria casa in vista delle Feste. Prolungato per 3 settimane, si terrà dal 24 novembre al 23 dicembre 2023.

     

    Entusiasta dei tanti eventi in programma per l’autunno 2023, non vedi l’ora di passare un fantastico weekend nella capitale catalana? Non pensarci troppo: assicurati subito il posto a bordo dei traghetti GNV per Barcellona e fatti travolgere dalla sua energia!

    Barcellona Barcellona Eventi Cosa vedere a Barcellona Traghetti Barcellona
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Festa della Befana 2024: gli appuntamenti da non mancare

    Perché visitare Minorca a dicembre

    7 buoni motivi per andare a Roma a dicembre

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.