Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » La Fira de Santa Llùcia a Barcellona
    Eventi

    La Fira de Santa Llùcia a Barcellona

    23 Ottobre 20092 minuti di lettura

    Sin dal 1786, nei mesi di novembre e dicembre, Barcellona ospita nelle strade del centro la Fira de Santa Llùcia, la fiera natalizia più caratteristica di tutta la Spagna. Un evento atteso e particolarmente amato dai barcellonesi, che ogni anno affollano le bancarelle intorno alla Cattedrale alla ricerca di tutto ciò che occorre per addobbare a festa la propria casa.
    In occasione di questo evento l’intera città si veste di luci e scintillanti decorazioni, offrendo un’incantevole cornice ai circa 300 stand della fiera dedicati alla vendita di alberi di Natale, figure tradizionali del presepe, prodotti artigianali. E’ possibile trovare anche le zambombas, un tipico strumento musicale natalizio catalano. Per le strade parate musicali e piccoli spettacoli contribuiscono a rendere l’atmosfera ancora più gioiosa.
    Altro elemento caratteristico di questo evento è l’allestimento di un gigantesco Tió de Nadal (ciocco di Natale) conosciuto anche come Caga Tió, l’attrazione preferita dai più piccoli. Caga Tió è un personaggio mitologico della tradizione catalana: è un ceppo di legno, di quelli usati per il fuoco del camino, con la faccia disegnata su uno dei lati, due pezzi di legno per gambe e abbellito con un berretto rosso. La tradizione vuole che il giorno dell’Immacolata (8 Dicembre) appaia nelle case, di solito in cucina o nella sala da pranzo, dove viene coperto e accudito dai bambini di casa, che gli offrono cibo e bevande per farlo ingrassare. Il giorno di Natale però i bambini obbligano il Tió ad “espellere” dolciumi (per questo Caga Tió!), colpendolo ripetutamente con dei bastoni di legno e cantando una filastrocca tradizionale.
    Quest’anno la Fira de Santa Llùcia si svolgerà dal 28 Novembre al 23 dicembre.
    Quale occasione migliore di un evento così ricco di tradizione per visitare una tra le più belle città spagnole?
    Scopri le offerte per Barcellona di Grandi Navi Veloci, e prenota il tuo viaggio!
    Foto By: oseillo, Ferran Moreno Lanza

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Festa della Befana 2024: gli appuntamenti da non mancare

    Perché visitare Minorca a dicembre

    7 buoni motivi per andare a Roma a dicembre

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.